Chery QQ Domi: il veicolo elettrico cinese da 10.000 dollari

Contenuti dell'articolo

Il mercato automobilistico cinese sta vivendo un periodo di forte competitività, specialmente nel settore dei veicoli elettrici (EV). Recentemente, Chery ha introdotto il nuovo SUV elettrico QQ Domi, un modello che si distingue per il suo prezzo accessibile e le sue caratteristiche innovative.

Chery lancia il QQ Domi elettrico a meno di 10.000 dollari

Chery ha presentato il mini SUV elettrico QQ Domi, disponibile in due varianti. Il modello base parte da un prezzo promozionale di 59.900 yuan (circa 8.300 dollari) e offre un’autonomia CLTC di 305 km (190 miglia).

Per chi desidera una maggiore autonomia, è disponibile una versione con range esteso al costo di 69.900 yuan, mantenendosi comunque sotto la soglia dei 10.000 dollari.

Dimensioni e caratteristiche del QQ Domi

Le dimensioni del Chery QQ Domi sono contenute: misura 3.720 mm in lunghezza, 1.700 mm in larghezza e 1.608 mm in altezza, simile al popolare Seagull EV di BYD.

Entrambe le versioni sono dotate di uno schermo centrale flottante da 10,25 pollici e uno schermo per il conducente da 7 pollici, oltre a funzioni come riconoscimento vocale, radar per il parcheggio posteriore e telecamera per la retromarcia. La variante più costosa include anche capacità vehicle-to-load (V2L), consentendo al veicolo di alimentare dispositivi ed elettrodomestici.

Batterie e tempi di ricarica

Il modello base è equipaggiato con una batteria da 28,5 kWh, mentre la versione a lungo raggio utilizza una batteria da 39,33 kWh. Entrambi i modelli possono essere ricaricati dal 30% all’80% in circa 30 minuti.

Concorrenza nel settore degli EV a basso costo

Il Chery QQ Domi si inserisce nel segmento degli EV mini a basso costo in Cina, competendo direttamente con modelli come il BYD Seagull. Quest’ultimo è attualmente l’EV più venduto della casa automobilistica BYD, con prezzi che partono da appena 69.800 yuan (circa 9.700 dollari).

  • Chery QQ Domi – Prezzo: 59.900 yuan
  • BYD Seagull – Prezzo: 69.800 yuan
  • Batteria base: 28,5 kWh
  • Batteria estesa: 39,33 kWh
  • Autonomia CLTC: fino a 405 km nella versione estesa

Dopo recenti riduzioni dei prezzi nel mercato degli EV cinesi, la concorrenza tra i produttori sta diventando sempre più agguerrita; questo ha portato a preoccupazioni riguardo alla sostenibilità dei margini aziendali secondo dichiarazioni della China Automobile Manufacturers Association (CAMA).