BMW i5 avvistata con porta NACS: sarà tra i primi a cambiare?

Contenuti dell'articolo

Un recente avvistamento di un BMW i5 con un portNACS nativo ha destato interesse negli appassionati di automobili elettriche. Questo evento, avvenuto durante il weekend a Green River, Utah, suggerisce che BMW potrebbe anticipare molti concorrenti nel passaggio al sistema di ricarica NACS.

sviluppo della transizione nacs

Negli ultimi tempi, sono emerse diverse notizie riguardanti il passaggio a NACS. Alcuni marchi sono stati recentemente aggiunti alla pagina “prossimamente” dei Supercharger Tesla, mentre sono giunte comunicazioni da Volkswagen e Honda. Inoltre, la Hyundai ha già iniziato a consegnare vetture terze parti con port NACS nativo, rivelando la compatibilità delle sue auto con i Supercharger.

informazioni sul cambio di BMW

BMW si è unita alla lista di marchi in attesa di saltare a bordo del NACS. Sebbene l’azienda avesse annunciato nel 2023 il passaggio a questa tecnologia nel 2025, ci sono anche piani per un adattatore che permetterà l’accesso alla rete. Recentemente, la situazione ha avuto delle complicazioni, in particolare a causa dell’improvvisa ristrutturazione interna che ha coinvolto il team Supercharger di Tesla.

nuove classi di veicoli

BMW sta lanciando una nuova gamma di veicoli denominata “Neue Klasse“, progettata attorno a una piattaforma EV avanzata, che integra meglio le batterie nella struttura del veicolo. Questi nuovi modelli potrebbero già supportare nativamente il sistema NACS e le prime unità sono attese entro la fine dell’anno.

il prototipo avvistato

Durante l’evento di testing degli ingegneri BMW, un i5 è stato avvistato mentre veniva caricato. I veicoli presentavano attrezzature di ingegneria sui cruscotti e gli ingegneri hanno confermato che stavano testando il port NACS utilizzando un adattatore, poiché la stazione di ricarica non disponeva di teste di ricarica NACS.

note sull’interfaccia di ricarica

La porta di ricarica del BMW si trova sul lato passeggero, una caratteristica che comporta alcune difficoltà per quanto riguarda l’accesso ai Supercharger, in particolare nelle stazioni più vecchie con cavi brevi. Nonostante ciò, le porte sul lato passeggero possono essere più vantaggiose per la ricarica in strada, una pratica sempre più diffusa nelle città europee.

conclusioni sulle prospettive future

Questo avvistamento rappresenta uno dei primi esempi di veicoli con port NACS nativo, aprendo la strada a BMW per superare alcuni concorrenti nel portare sul mercato un’auto compatibile con il sistema. È interessante notare che il passaggio a NACS può seguire il modello di Hyundai e Kia, che hanno già mostrato iniziative simili.