Aerei eSTOL Electra: solo 30 metri per decollare e ordini da 9 miliardi di dollari

Contenuti dell'articolo

Il settore dell’aviazione sta vivendo una trasformazione significativa grazie all’innovativo concetto di aeromobile eSTOL (electric Short Take Off and Landing) sviluppato da Electra. Questo progetto, presentato per la prima volta nel 2021, ha catturato l’attenzione per le sue promesse di viaggi aerei sostenibili, silenziosi e privi di emissioni. Recentemente, l’azienda ha ottenuto risultati sorprendenti con preordini che superano i 9 miliardi di dollari.

prototipo e successo

Electra ha progettato il suo primo dimostratore tecnologico pilota, il Goldfinch EL-2, che ha effettuato il volo inaugurale alla fine del 2023. Questo modello ha dimostrato la capacità di decollare da piste lunghe solo 100 piedi e con un livello di rumore notevolmente inferiore rispetto agli aeromobili tradizionali a motore a combustione interna.

Il prototipo ha attirato numerosi ordini, culminando con il 2000° preordine nel febbraio 2024, grazie a collaborazioni con aziende come JSX, Surf Air e JetSetGo. Attualmente, Electra detiene oltre 9 miliardi di dollari in preordini, risultando leader nel mercato degli eVTOL.

  • JSX
  • Surf Air
  • JetSetGo
  • Charm Aviation
  • LYGG

tecnologia blown lift

L’aeromobile utilizza otto eliche elettriche posizionate lungo il bordo anteriore dell’ala. Queste eliche generano un effetto chiamato “blown lift”, che consente all’aeromobile di decollare e atterrare a velocità ridotte (circa 35 nodi). Questo metodo aumenta l’efficienza aerodinamica permettendo una maggiore portanza durante le fasi critiche del volo.

“Sfruttando un flusso d’aria accelerata sopra l’ala e grandi flap, il nostro aeromobile ultra corto moltiplica la quantità di portanza generata anche a basse velocità.”

operatività e flessibilità

La versione finale dell’aeromobile sarà in grado di operare da aeroporti molto piccoli (300 x 100 piedi), rendendolo estremamente versatile. Anche se non aprirà necessariamente tante nuove rotte quanto gli eVTOL tradizionali, avrà comunque la capacità operativa necessaria per atterrare su tetti ed altre strutture esistenti.

interesse militare per electra

L’interesse verso questa innovativa tecnologia non proviene solo dal settore civile; anche le forze armate hanno mostrato interesse per il concetto proposto da Electra.