Microrete solare alimenta la nuova arena dei LA Clippers
Un evento di grande rilevanza si è tenuto presso l’Intuit Dome, situato a Inglewood, California, con una capienza di quasi 18.000 posti. La struttura ospita regolarmente le partite dei Los Angeles Clippers e vari artisti musicali di spicco. Nonostante eventuali interruzioni della rete elettrica, il domo è in grado di continuare le sue attività grazie a un innovativo microgrid solare.
caratteristiche del microgrid solare
Il sistema fotovoltaico installato sul tetto curvo dell’Intuit Dome e su due parcheggi adiacenti genera una potenza di 2,5 MW, supportata da un accumulo energetico di 12 MWh. In caso di blackout, la struttura può funzionare autonomamente per un massimo di due ore e mezza utilizzando solo l’energia immagazzinata.
sfide del progetto
Scott Williams, vicepresidente esecutivo di Baker Electric, ha sottolineato la complessità dell’installazione: “Abbiamo affrontato stadi e grandi centri congressuali, ma questo progetto si è rivelato particolarmente impegnativo.” La Baker Electric è stata responsabile dell’installazione dopo che il primo appaltatore ha abbandonato il progetto.
dettagli sull’installazione
L’Intuit Dome ha aperto ufficialmente al pubblico nell’agosto 2024 ed è certificato LEED Platinum. Il suo design distintivo include un esterno arrotondato coperto da una griglia architettonica. Il logo dell’arena è circondato da moduli solari disposti a formare una spirale nautiloide.
collaborazione e progettazione
Baker Electric ha collaborato con architetti ed ingegneri per dimensionare il sistema in base ai requisiti energetici della struttura. Le sfide tecniche includevano la necessità di trovare supporti adeguati per i pannelli solari su una superficie curva con inclinazioni tra i 20° e i 30°.
componenti del sistema fotovoltaico
- Pannelli solari LG 440-W
- Inverter SMA Sunny Tripower Core 1
- Tre Tesla Megapack 2XL per l’accumulo energetico
- Sistemi carport installati da Teichert Solar
sostenibilità e impatto futuro
I pilastri che sostengono i moduli solari sono anche parte integrante del logo visibile dall’alto. Con l’imbrunire, le luci sottostanti illuminano il tetto e i pannelli fotovoltaici circostanti. Questo progetto rappresenta non solo un passo avanti nella sostenibilità nel settore sportivo ma anche un’opportunità unica per lasciare un segno duraturo nel panorama urbano.
interesse crescente nel settore sportivo
Dopo il completamento dell’installazione, Baker Electric ha ricevuto richieste da altre squadre sportive interessate ad adottare sistemi simili nei loro stadi. Scott Williams considera questo progetto come uno dei più significativi della sua carriera professionale.
- Los Angeles Clippers (squadra ospitante)
- Baker Electric (appaltatore principale)
- Teichert Solar (subappaltatore per carport)
- AECOM (architetti coinvolti)