Lucid (lcid) raggiunge record di consegne Q3 e produzione EV, ma potrebbero non bastare

Contenuti dell'articolo

Lucid annuncia le consegne e la produzione di EV nel Q3 2025

Lucid Group (LCID) ha riportato un altro trimestre record, con un incremento sia nelle consegne che nella produzione di veicoli elettrici nel terzo trimestre. Nonostante questo successo, l’azienda potrebbe non raggiungere l’obiettivo annuale fissato per il 2025.

Situazione attuale della produzione

Dopo aver superato le difficoltà legate alla catena di approvvigionamento che avevano rallentato la produzione nei primi sei mesi dell’anno, Lucid ha dichiarato di essere sulla buona strada per “aumentare significativamente la produzione” nella seconda metà del 2025.

Nell’ultimo trimestre, Lucid ha registrato 4.078 consegne, segnando il settimo trimestre consecutivo con numeri in crescita. La produzione è stata di 3.891 veicoli, includendo oltre 1.000 unità destinate all’Arabia Saudita per l’assemblaggio finale.

  • Consegne: 4.078 veicoli
  • Produzione: 3.891 veicoli
  • Veicoli prodotti fino ad oggi: 9.966 presso lo stabilimento di Casa Grande, Arizona

Target annuale di produzione e sfide future

Dopo aver ridotto il suo obiettivo produttivo annuale da un ambizioso 20.000 a una fascia compresa tra 18.000 e 20.000 unità, Lucid potrebbe trovarsi in difficoltà per raggiungere anche il limite inferiore del target.

L’azienda dovrà costruire oltre 8.000 veicoli nei prossimi tre mesi del 2025, più del doppio della produzione realizzata in qualsiasi altro trimestre fino ad ora.

Nuovo modello Gravity SUV e aspettative

Si prevede che il nuovo SUV Gravity rappresenti la maggior parte della produzione e delle consegne nella seconda metà dell’anno; resta da vedere se ciò sarà sufficiente per soddisfare le aspettative degli investitori.

  • SUV Gravity – debutto previsto in Europa
  • Piano per una nuova piattaforma di medie dimensioni entro la fine del 2026
  • Piani per un crossover SUV e una variante più robusta
  • Possibile lancio di una berlina elettrica concorrente della Tesla Model 3

Analisi del mercato e previsioni future

Sulla base dei dati raccolti da Bloomberg, gli analisti si aspettavano una produzione nel terzo trimestre intorno alle 5.621 unità, ben lontana dalle 3.891 effettivamente riportate da Lucid.

I veicoli Lucid attualmente vengono venduti in una fascia di prezzo compresa tra i 70.000 e gli 80.000 dollari; Si prevede che la nuova piattaforma permetterà prezzi più accessibili attorno ai 50.000 dollari nel prossimo futuro.

  • Prezzo attuale dei veicoli: $70,000 – $80,000
  • Piano per nuova piattaforma a fine 2026 con costi inferiori a $50,000
  • Tre modelli previsti sulla nuova piattaforma: crossover SUV e varianti robuste
  • Berlina elettrica prevista come competitrice della Tesla Model 3