Limite di velocità e-bike a 15 MPH a NYC metterà in pericolo le vite

Contenuti dell'articolo

nuovo limite di velocità per le biciclette elettriche a new york

La città di New York si appresta ad introdurre un nuovo limite di velocità per le biciclette elettriche, fissando il tetto a 15 mph (24,1 km/h), riducendo rispetto al precedente limite di 25 mph (40 km/h). Questa decisione è stata presentata come una misura volta a garantire la sicurezza dei cittadini, ma esperti del settore hanno espresso preoccupazioni riguardo alle possibili conseguenze negative.

conflitto tra e-bikes e traffico veloce

La diminuzione della velocità consentita comporterà inevitabilmente che le biciclette elettriche più lente si trovino in costante conflitto con veicoli più veloci, come automobili e SUV. Nonostante il limite di velocità generale per le auto sia fissato a 25 mph, nella pratica molti conducenti superano frequentemente questo valore, raggiungendo i 35 mph (56 km/h) prima che scattino sanzioni da parte delle telecamere stradali.

rischi per la sicurezza dei ciclisti

Aver permesso in precedenza agli utenti delle biciclette elettriche di viaggiare fino a 25 mph ha contribuito a ridurre i conflitti con il traffico veicolare. Secondo Michael Replogle, ex direttore delle politiche del Dipartimento dei Trasporti di NYC, gli incidenti sono meno probabili quando i ciclisti viaggiano a una velocità simile al traffico. La proposta attuale potrebbe risultare controproducente nel tentativo di migliorare la sicurezza stradale.

  • Michael Replogle – Ex direttore delle politiche del Dipartimento dei Trasporti di New York
  • Ospiti vari – Esperti in trasporti sostenibili

critiche alla nuova normativa sulle bici elettriche

Replogle ha dichiarato che questa iniziativa rappresenta un attacco non solo ai ciclisti ma anche agli immigrati, molti dei quali lavorano come fattorini o corrieri. La proposta sembra alimentare un clima ostile nei confronti della mobilità sostenibile e della comunità migrante che dipende dalle biciclette per lavoro quotidiano.

dati sugli incidenti stradali

Sebbene gli incidenti legati alle biciclette elettriche siano stati citati come motivazione principale per l’abbassamento del limite di velocità, è importante notare che quasi tutti gli infortuni e decessi legati al traffico nella città sono causati da veicoli motorizzati. Questo solleva interrogativi sulla reale efficacia delle nuove norme proposte.

  • Biciclette elettriche – Limitazione della velocità proposta
  • Aumento degli incidenti – Rischio maggiore per i ciclisti
  • Cittadini vulnerabili – Fattorini e corrieri dipendenti dalle bici

considerazioni finali sulla sicurezza stradale

L’analisi condotta dagli esperti suggerisce che la riduzione del limite di velocità non porterà ai risultati sperati in termini di sicurezza. Invece, potrebbe aumentare il rischio complessivo per i ciclisti nelle strade affollate della metropoli. È fondamentale riconsiderare queste misure affinché non si trasformino in un ulteriore ostacolo alla mobilità sicura ed efficace nella città.