L’ev cinese supera la tesla modello 3: ecco il futuro della mobilità elettrica

Contenuti dell'articolo

Il mercato delle auto elettriche in Cina sta vivendo un’evoluzione significativa, con l’emergere del Xiaomi SU7, che ha rapidamente superato la Tesla Model 3. Questo sviluppo solleva interrogativi sulla competizione tra i due marchi e sul futuro di Tesla nel paese.

Crescita del SU7 rispetto alla Model 3

La Xiaomi, nota principalmente per i suoi dispositivi elettronici, ha prodotto 70.000 SU7 nei primi sei mesi di produzione, superando il record di Tesla che aveva costruito circa 50.000 veicoli nello stesso periodo presso la sua Gigafactory di Shanghai. Nel gennaio scorso, Xiaomi ha consegnato più di 22.000 SU7, mentre Tesla ha venduto solo circa 8.000 Model 3 in Cina.

Vantaggi competitivi del SU7

Il prezzo competitivo è uno dei principali fattori che favoriscono il SU7: parte da 20.000 Yuan (circa 2.500 USD) in meno rispetto alla Model 3 e offre una batteria più grande con una maggiore autonomia del 10%. Inoltre, il modello Xiaomi include caratteristiche tecnologiche non disponibili su Tesla, come un display heads-up e un mini frigorifero posteriore.

Tempi di attesa e produzione

I tempi di attesa per il SU7 sono significativamente più lunghi rispetto alla Model 3: mentre quest’ultima può essere consegnata entro “1-3 settimane”, per il nuovo SUV si deve aspettare “31-34 settimane”. Questo potrebbe influenzare le scelte dei consumatori che cercano un’auto nuova.

Innovazioni tecnologiche nel SU7

Xiaomi ha adottato tecnologie simili a quelle di Tesla, come i grandi componenti fusi noti come “hypercasting” e batterie strutturali integrate nel telaio del veicolo. Queste innovazioni conferiscono al SU7 un vantaggio competitivo significativo rispetto alla Model 3.

Sfide future per Tesla

Il modello Y rappresenta la principale preoccupazione per Tesla; la sua popolarità potrebbe essere minacciata dall’imminente uscita del nuovo YU7 da parte di Xiaomi, previsto per questa estate. La crescente concorrenza cinese potrebbe mettere a dura prova le vendite della casa automobilistica americana nel mercato locale.

  • Xiaomi SU7
  • Tesla Model 3
  • Tesla Model Y
  • YU7 (futuro SUV Xiaomi)
  • Batterie strutturali
  • Hypercasting

L’industria automobilistica elettrica in Cina sta quindi assistendo a cambiamenti significativi, con nuovi attori pronti a sfidare le posizioni consolidate dei leader storici come Tesla.