Jeep e vendite di auto elettriche: la risposta di byd sbalorditiva

Il settore delle auto elettriche sta vivendo una fase di intensa competizione, con Stellantis e BYD che si sfidano sul mercato europeo. Recenti dichiarazioni del CEO di Stellantis, Antonio Filosa, hanno attirato l’attenzione su chi realmente stia dominando le vendite di veicoli elettrici in Germania.
stellantis e byd in competizione sulle vendite di veicoli elettrici
Durante una conferenza per investitori, Filosa ha affermato che la joint venture Leapmotor ha superato BYD nelle vendite di veicoli elettrici (BEV) in Germania nel mese precedente. Secondo lui, “nel mese scorso, Leapmotor ha venduto più BEV rispetto a BYD in Germania”. In risposta, BYD ha prontamente rilasciato un comunicato stampa.
BYD ha indicato che nei primi otto mesi del 2025 sono stati registrati 8.610 veicoli in Germania, oltre il doppio rispetto ai 3.536 di Leapmotor. I dati ufficiali dell’Autorità Federale dei Trasporti Motori (KBA) confermano tali cifre: BYD ha registrato 8.563 veicoli passeggeri fino ad agosto, mentre Leapmotor ne ha registrati 3.531.
dettagli sulle vendite
Analizzando i dati per tipologia di alimentazione:
- BYD: 5.809 veicoli elettrici puri (EV) e 2.844 ibridi plug-in (PHEV).
- Leapmotor: 3.083 EV e 448 PHEV.
confronto con altri brand stellantis
In aggiunta alle proprie performance, BYD ha superato anche marchi come Alfa Romeo e Jeep durante lo stesso periodo analizzato. Alfa Romeo ha registrato solo 5.222 veicoli e Jeep è arrivata a quota 8.884; Quest’ultima ha venduto solamente 350 EV e 569 PHEV.
chiarimenti da stellantis
Un portavoce di Stellantis ha chiarito che i commenti di Filosa si riferivano esclusivamente al mese di agosto, quando Leapmotor era effettivamente il primo marchio cinese nel paese per numero di registrazioni BEV e quota di mercato.
osservazioni finali su byd e leapmotor
Sembra che Filosa si riferisse specificamente al modello T03 di Leapmotor, il quale è stato il più venduto in Germania nel mese scorso. La competizione tra Stellantis e BYD continua ad intensificarsi non solo in Europa ma anche a livello globale, con entrambi i marchi pronti a lanciare nuovi modelli sul mercato.