Jeep dodge chrysler: arriva il credito di 7.500 dollari per i veicoli elettrici anche dopo la scadenza
Il settore automobilistico sta assistendo a significativi cambiamenti, in particolare per quanto riguarda le offerte di veicoli elettrici e ibridi. Stellantis ha recentemente annunciato l’estensione dei crediti fiscali per i modelli Jeep, Dodge, Chrysler e Fiat, mantenendo così la loro competitività nel mercato statunitense.
stellantis estende il credito per i modelli jeep ev e phev
Stellantis punta a un rilancio negli Stati Uniti, con vendite che hanno raggiunto le 324.825 unità nel terzo trimestre, segnando una quota di mercato mensile massima in 15 mesi. Attualmente, l’azienda offre solo alcuni veicoli completamente elettrici, come il Jeep Wagoneer S e il Dodge Charger Daytona EV, ma dispone anche di una gamma di ibridi plug-in (PHEV).
Fino a luglio, il modello Jeep Wrangler 4xe si è confermato come il PHEV più venduto negli Stati Uniti. Le vendite totali del Wrangler sono aumentate del 18% nel terzo trimestre, raggiungendo quasi 45.000 unità. Fino a settembre, Stellantis ha commercializzato oltre 128.000 Wrangler, inclusi anche altri modelli come il Grand Cherokee 4xe e il nuovo SUV elettrico Wagoneer S, che ha registrato vendite pari a 4.163 unità nel terzo trimestre.
offerta di credito fiscale per veicoli nuovi
Per compensare la perdita del credito d’imposta federale, Stellantis onorerà tale incentivo per l’acquisto o il leasing di nuovi veicoli elettrici e PHEV. Questa offerta è valida solo per i veicoli attualmente disponibili presso i concessionari.
altri modelli e marchi inclusi nell’offerta
Oltre ai modelli Jeep, Stellantis estenderà questo credito anche ad altre marche della sua gamma elettrica e ibrida. Tra questi figurano:
- Dodge: Charger Daytona BEV e Hornet R/T PHEV
- Chrysler: Pacifica minivan con motorizzazione ibrida plug-in
- Alfa Romeo: Tonale, primo PHEV del brand di lusso
Tutti questi veicoli rimarranno idonei per il credito fiscale finché l’inventario sarà disponibile. Stellantis si allinea così ad altri produttori automobilistici come Ford, GM e Hyundai che continueranno ad offrire crediti fiscali oltre la scadenza stabilita.