Investigation sui crash di Tesla: Cosa c’è dietro l’Autopilota Smart Summon?
La Tesla è attualmente soggetta a un’indagine da parte della NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration) a causa di incidenti segnalati che coinvolgono il sistema ‘Actually Smart Summon’, una funzionalità di parcheggio autonomo per le vetture Tesla.
caratteristiche di actually smart summon
‘Actually Smart Summon’ rappresenta una versione aggiornata del ‘smart summon’, consentendo ai veicoli di muoversi autonomamente all’interno di parcheggi senza la presenza di un conducente all’interno dell’auto. Il CEO Elon Musk ha descritto questa funzione come un’innovazione straordinaria, promettendo il suo arrivo in diverse occasioni, sebbene l’implementazione abbia subito numerosi ritardi.
evoluzione e promettente funzionalità
Nel 2022, Musk indicò che la funzionalità sarebbe stata disponibile entro la fine di settembre, specificando che avrebbe assunto il nome di ‘actually smart summon’ per i veicoli dotati esclusivamente di sistemi a telecamera. Nonostante ciò, la funzione non è stata lanciata entro settembre 2024.
utilizzo e problematiche emerse
Il sistema ‘Actually Smart Summon’ permette di gestire situazioni di parcheggio complicate, come spazi molto ristretti, facilitando l’ingresso e l’uscita in modo pratico. Spesso, gli utenti ne approfittano per richiamare il veicolo davanti ai negozi, ma il suo utilizzo si è rivelato inadeguato, risultando lento e inefficiente.
Per mantenere il controllo del veicolo, il proprietario deve premere un pulsante sull’app, rimanendo responsabile del veicolo anche in assenza di passeggeri a bordo. Con il rilascio della versione basata su visione, molti utenti hanno avuto la possibilità di testarla per la prima volta, il che ha portato a un aumento di incidenti.
indagine della NHTSA
La NHTSA ha aperto un’indagine specifica dopo aver ricevuto notizie riguardanti vari incidenti legati ad ‘Actually Smart Summon’, in cui i proprietari hanno affermato di non aver avuto sufficiente tempo per rispondere e prevenire gli incidenti. Attualmente, l’agenzia sta esaminando 16 incidenti presunti che coinvolgono questa funzionalità.
crash non segnalati e requisiti di reporting
È importante notare che Tesla non ha comunicato alcun incidente legato alla funzionalità Smart Summon tramite il Standing General Order, che prevede la segnalazione di incidenti su strade pubbliche.
valutazioni future della NHTSA
La NHTSA prevede di valutare diversi aspetti come la velocità massima del veicolo durante l’impiego di ‘Actually Smart Summon’, le limitazioni operative destinate all’uso su strade pubbliche, e le requisiti di visibilità. Ci si aspetta che l’analisi preliminare comprenda anche la revisione del controllo remoto del veicolo tramite l’app in varie condizioni di distanza e visibilità, incluse le eventuali latenze nella connessione dell’app che influiscono sulla distanza di arresto.