Il primo carro mover ferroviario elettrico in azione nel Porto di Baltimora [video]
![](https://hellohome.tips/wp-content/uploads/2025/02/baltimore_MAIN.jpg)
Il porto di Baltimore ha fatto un annuncio significativo nel settore marittimo americano: l’introduzione di un mover per vagoni ferroviari elettrico a batteria, un’innovazione destinata a migliorare l’efficienza del movimento nel piazzale ferroviario, contribuendo a ridurre l’inquinamento atmosferico.
Novità del Porto di Baltimore
Realizzato dalla divisione italiana Zephir della Marmon Rail, il modello LOK 16.150E utilizza un pacco batteria ricaricabile da 80 volt, alimentando una coppia di motori brushless ad alta coppia da 40 kW (circa 50 hp). Pur apparendo modesto rispetto ai veicoli ad alte prestazioni, questo sistema è in grado di generare una forza di traino superiore a 39.000 lbs, il tutto senza emissioni di scarico.
Utilizzo e risultati previsto
Il responsabile del terminal Mid-Atlantic per Wallenius Wilhelmsen, Matt Stahl, ha dichiarato che il nuovo assetto sarà impiegato per facilitare lo scambio di carico intermodale. “Possiamo gestirlo senza assistenza”, ha affermato Stahl. Il Zephir sarà utilizzato all’interno del Dundalk Marine Terminal per il movimento di vagoni carichi di attrezzature pesanti, agricole e per la costruzione, oltre a carichi militari, con una previsione di rimozione di oltre 180 tonnellate di emissioni di carbonio ogni anno.
Informazioni storiche
Il progetto Zephir rappresenta un ritorno a pratiche storiche nel settore. Secondo Stuart Chirls di Freightwaves, il sistema ricorda i mover per vagoni alimentati a batteria costruiti dalla Pennsylvania Railroad nel 1912, che utilizzavano veicoli di gomma per muovere i vagoni lungo le strade strette del waterfront di Baltimore dove il treno standard non era praticabile.
Conclusione
Questa innovazione rappresenta un passo avanti verso un futuro più sostenibile per il settore marittimo, portando alla ribalta tecnologie che, sebbene storicamente radicate, si dimostrano ancora rilevanti oggi. Il Porto di Baltimore ha intenzione di mantenere una posizione di avanguardia nell’adozione di tali tecnologie.
Personalità coinvolte
- Matt Stahl – General Manager del terminal Mid-Atlantic per Wallenius Wilhelmsen
- Stuart Chirls – Giornalista di Freightwaves