Il Futuro del Solare Distribuito nel 2025: Sfide Post-Elettorali e Opportunità Inedite
L’industria solare negli Stati Uniti si trova all’inizio di una nuova era, caratterizzata da sfide e opportunità, mentre ci si prepara per un possibile secondo mandato dell’amministrazione Trump. In questo contesto, il CEO di Sunrock Distributed Generation, Wilson Chang, analizza le tendenze attuali e le possibili evoluzioni del mercato solare in seguito a un cambio di politiche.
evoluzione del settore solare
Dal precedente mandato di Trump, il settore solare ha registrato progressi significativi, diventando una delle fonti di energia più convenienti in molte regioni degli Stati Uniti. Nonostante eventuali cambiamenti negli indirizzi politici, i fondamenti del settore rimangono solidi: l’efficienza è in aumento, i costi in calo e i prezzi dell’energia al dettaglio continuano a crescere.
In questo scenario, la produzione di pannelli solari negli Stati Uniti sta crescendo e, con l’aumento della digitalizzazione, della mobilità elettrica e dello sviluppo di intelligenza artificiale, cresce progressivamente la domanda di energia. Secondo l’Associazione dell’Industria Solare Americana (SEIA), il solare ha costituito il 67% di tutta la nuova capacità di generazione di elettricità aggiunta alla rete nel primo semestre del 2024.
previsioni sull’amministrazione Trump
È probabile che l’amministrazione Trump modifichi l’Inflation Reduction Act (IRA) per adeguarlo alle priorità repubblicane, pur mantenendo l’accento sulla produzione domestica e sullo sviluppo delle infrastrutture energetiche. La sicurezza energetica nazionale rimarrà una priorità, influenzando il supporto per iniziative di energia pulita, incluso il solare.
L’industria solare statunitense continua a investire in tecnologie innovative, con aziende come First Solar che stanno apportando significanti cambiamenti nel settore.
tariffe e loro impatto
Il settore solare ha affrontato da oltre dieci anni le tariffe doganali, le quali possono incentivare la produzione interna ma anche aumentare i costi per i consumatori. A causa dell’aumento dei costi legati alle attrezzature solari importate, le utility tendono a trasferire questi oneri sui clienti, rendendo il solare distribuito un’opzione sempre più preziosa.
evoluzione dello storage delle batterie
Nel 2025 e oltre, lo storage delle batterie acquisirà un’importanza crescente, spinto da eventi meteorologici estremi. Le esperienze di comunità colpite da uragani dimostrano come i sistemi di energia solare con accumulo possano garantire continuità energetica. L’integrazione di soluzioni di storage permette anche di offrire servizi di rete essenziali attraverso impianti virtuali, migliorando la stabilità e la redditività del sistema elettrico.
considerazioni finali
Le incertezze politiche, l’aumento dei costi energetici e le vulnerabilità della rete non sono solo sfide astratte, ma influenzano direttamente le imprese locali e le organizzazioni senza scopo di lucro. Il 2025 offre opportunità chiare per ridefinire il modo in cui l’energia viene generata, immagazzinata e utilizzata, con un focus sulla resilienza locale.
- Wilson Chang, CEO di Sunrock Distributed Generation