Idaho power riduce oltre il 60% il compenso per il solar rooftop

Contenuti dell'articolo

proposta di riduzione delle tariffe per l’energia solare in idaho

Idaho Power ha presentato una nuova richiesta all’Idaho Public Utilities Commission (PUC) per ridurre drasticamente la compensazione destinata ai proprietari di impianti solari fotovoltaici per l’elettricità in eccesso immessa nella rete. Queste compensazioni, note come Export Credit Rates (ECRs), rappresentano un elemento fondamentale per gli investimenti nelle energie rinnovabili domestiche. Le modifiche proposte potrebbero portare a una diminuzione superiore al 60%, rendendo così l’energia solare meno sostenibile proprio nel momento in cui le tariffe energetiche continuano ad aumentare.

dettagli sulle nuove tariffe proposte

Secondo il piano attuale, i tassi di compensazione per le esportazioni solari passerebbero da 6.18¢/kWh — un valore entrato in vigore solo a gennaio 2024 — a una media annuale di 2.46¢/kWh. Questo comporterebbe una riduzione del 72% rispetto alla tariffa standard precedente di 8.8¢/kWh, vigente da oltre dieci anni.

impatto sui proprietari di impianti solari

Se approvate, queste nuove tariffe entreranno in vigore il 1° giugno, coincidente con l’inizio della stagione solare massima in Idaho. Da ottobre a maggio, Idaho Power intende corrispondere ai proprietari di impianti solari meno di 1¢/kWh, ovvero un calo dell’80%, mentre agli stessi clienti verrà addebitata almeno una tariffa di 8¢/kWh per la medesima energia.

programma “net billing” e sue implicazioni

Questa iniziativa fa parte del nuovo programma “Net Billing”, approvato dal PUC nel dicembre 2023. Tale programma prevede che gli ECRs vengano ricalcolati annualmente, creando incertezza economica per i potenziali clienti interessati all’installazione dei pannelli solari e costituendo quindi un ostacolo significativo all’adozione delle energie rinnovabili.

valutazione delle metodologie utilizzate

Idaho Power basa le proprie stime su uno studio interno del 2022 chiamato “Value of Distributed Energy Resources Study”. La Idaho Conservation League (ICL) e altre organizzazioni hanno incaricato un esperto indipendente di esaminare questo studio, riscontrando che Idaho Power sottovaluta notevolmente il valore dell’energia solare domestica attraverso l’utilizzo selettivo dei dati e metodologie errate.

aumento delle spese fisse e impatti sociali

Oltre alla diminuzione dei pagamenti per l’energia solare, Idaho Power sta aumentando anche le spese fisse per tutti i clienti. A partire da gennaio 2025, gli abitanti dell’Idaho dovranno affrontare una tariffa mensile fissa di $15, triplicata rispetto a qualche anno fa. Queste spese fisse colpiscono maggiormente le famiglie a basso reddito e riducono gli incentivi al risparmio energetico.

partecipazione pubblica alla decisione finale

L’Idaho Public Utilities Commission sta attualmente accettando commenti pubblici riguardo questa proposta (riferimento caso #IPC-E-25-15). Si prevede che la Commissione prenda una decisione entro maggio.

  • IDAHO POWER
  • IDAHO PUBLIC UTILITIES COMMISSION (PUC)
  • IDAHO CONSERVATION LEAGUE (ICL)
  • CITTADINI DELL’IDAHO
  • POTENZIALI CLIENTI SOLARI
  • ESPERTI INDIPENDENTI