Hyundai lancia un ev accessibile con una sorpresa durante la ricarica

Contenuti dell'articolo

Con l’imminente debutto ufficiale, il nuovo modello Hyundai IONIQ 3 ha attirato l’attenzione, in particolare per la sua ricarica avvenuta con un adattatore NACS. Questa scoperta ha alimentato le speculazioni sull’arrivo di questo veicolo elettrico accessibile negli Stati Uniti.

Hyundai IONIQ 3: un veicolo elettrico accessibile con NACS

Recentemente, Hyundai ha confermato che il suo primo veicolo elettrico compatto sotto il marchio IONIQ sarà presentato a livello globale al Salone dell’Auto di Monaco, a partire dal 9 settembre. Sono state rilasciate alcune immagini teaser che mostrano un design audace e innovativo, caratterizzato da un profilo slanciato e una grande anello posteriore.

Design del Concept THREE

Il concept verrà commercializzato come IONIQ 3 nel 2026 e si propone come un’alternativa più piccola e conveniente rispetto all’IONIQ 5. Secondo quanto dichiarato da Hyundai, il Concept Three rappresenta “una nuova tipologia che reimmagina la silhouette dei veicoli elettrici compatti”, introducendo una visione fresca del design “Aero Hatch”.

Prototipi sperimentali

In preparazione al lancio, sono stati avvistati alcuni prototipi camuffati in fase di test. L’ultimo avvistamento ha svelato un’interessante novità: la presenza di una porta NACS durante la ricarica in Corea.

Mercato e prezzi previsti

Sebbene Hyundai abbia affermato che il nuovo concept ribadisce il proprio impegno verso il mercato europeo senza menzionare piani specifici per il Nord America, l’inclusione della porta NACS suggerisce possibili sviluppi futuri. La nuova entry-level si posizionerà tra i modelli Inster EV e Kona Electric nella gamma Hyundai. Si prevede che i prezzi saranno annunciati più vicino alla data di lancio, ma si stima che partiranno da circa £25.000 (circa $33.700), leggermente inferiori rispetto al Kona.

Piattaforma E-GMP e interni modernizzati

Come molti altri veicoli elettrici della famiglia Hyundai-Kia-Genesis, l’IONIQ 3 sarà basato sulla piattaforma E-GMP. Sarà probabilmente disponibile con batterie da 58.2 kWh e 81.4 kWh, offrendo autonomie WLTP di 260 miglia e 365 miglia rispettivamente, simili a quelle del Kia EV3.

Per quanto riguarda gli interni, ci si aspetta diverse migliorie rispetto ai modelli attuali di Hyundai; è previsto l’arrivo del nuovo sistema infotainment Pleos, caratterizzato da un’interfaccia simile a quella degli smartphone.

L’attesa per scoprire tutte le caratteristiche del Concept THREE terminerà la prossima settimana durante l’IAA Mobility 2025; ulteriori dettagli saranno forniti durante la conferenza stampa di Hyundai prevista per il 9 settembre.

View this post on Instagram

A post shared by Korean Car Blog (@koreancarblog)