Hx19e: il escavatore elettrico di hyundai

nuovo escavatore elettrico hx19e di hyundai
Hyundai Construction Equipment ha recentemente svelato le immagini ufficiali del nuovo escavatore mini HX19e, il primo escavatore elettrico prodotto dal noto costruttore sudcoreano. Questo modello rappresenta un’importante innovazione nel settore delle attrezzature per costruzione.
caratteristiche tecniche dell’hx19e
L’HX19e sarà il primo macchinario completamente elettrico a entrare in produzione di serie presso Hyundai, con avvio della fabbricazione previsto per aprile. Sarà disponibile con due opzioni di batteria agli ioni di litio: una da 32 kWh e l’altra da 40 kWh, quest’ultima promette una durata operativa continua fino a 6 ore e 40 minuti tra una ricarica e l’altra.
- Batteria da 32 o 40 kWh
- Motore elettrico da 13 kW (17.5 hp)
- Sistema idraulico a centro aperto
- Forza di strappo del secchio: 16 kN
- Forza di strappo del braccio: 9.4 kN
- Profondità massima di scavo: 7.6 piedi
- Portata massima di scavo: 12.9 piedi
sistemi e opzioni disponibili
L’HX19e verrà fornito con quattro opzioni selezionabili, tra cui cabina chiusa o tetto aperto, oltre alla capacità della batteria. Le specifiche standard includono valvole di sicurezza sui cilindri idraulici principali e un sistema idraulico ausiliario bidirezionale che consente l’utilizzo con diversi accessori commerciali.
- Cabina chiusa vs. tetto aperto
- Capacità della batteria: 32 o 40 kWh
- Porte di ricarica in stile automobilistico per infrastrutture esistenti
- Sistema audio MP3 con connessione USB inclusa
sostenibilità e vantaggi operativi dell’hx19e
L’escavatore HX19e offre la possibilità di operare in ambienti sensibili al rumore come ospedali e zoo, dove mantenere bassi i livelli sonori è fondamentale per il successo delle operazioni. L’adozione di attrezzature elettriche come questa rappresenta una soluzione vantaggiosa per gli operatori che desiderano rispettare normative sempre più severe sui rumori.
- Efficiente in termini energetici e operativo cost-effective
- Meno impatto ambientale rispetto ai modelli diesel tradizionali
- Aumento della competitività sul mercato grazie all’innovazione tecnologica
- Adozione crescente nelle flotte aziendali per soddisfare le esigenze moderne
L’introduzione dell’HX19e segna un passo significativo verso un futuro più sostenibile nel settore delle costruzioni, combinando prestazioni elevate con ridotto impatto ambientale.