Guasti al Computer di Guida Autonoma di Tesla: Come i Clienti si Trovano in Difficoltà

Contenuti dell'articolo

Recenti problematiche riscontrate con il computer Full Self-Driving di Tesla hanno generato preoccupazioni significative tra i clienti. Queste difficoltà, legate alla nuova versione del computer di bordo, chiamata AI4.1, sono emerse a causa di un cortocircuito che richiede la sostituzione dei dispositivi. Il difetto ha avuto riscontri già a partire da luglio, con il malfunzionamento che può manifestarsi rapidamente anche su veicoli nuovi.

malfunzionamenti e conseguenze

Quando il computer presenta guasti, diverse funzionalità del veicolo diventano inoperanti. Tra queste, si segnalano l’assenza di sistemi di sicurezza attivi, nonché il malfunzionamento delle telecamere, del GPS e delle stime di autonomia. La risposta di Tesla a questo problema è consistita nella sostituzione totale del computer. Per quanto riguarda i tempi di intervento, alcuni clienti sono stati informati di dover attendere anche oltre due mesi per un appuntamento di riparazione.

dimensione del problema

La stima del numero di clienti coinvolti è complessa. Al momento della segnalazione iniziale, sono state raccolte numerose denunce da parte dei clienti, con molti utenti che lamentano ritardi nel ricevere assistenza. Molti documenti mostrano che per alcuni la sostituzione non sarà possibile prima di febbraio, aggravando la situazione di chi si trova a gestire veicoli senza funzionalità fondamentali.

effetti sul consumo energetico

Un aspetto critico legato a questo difetto è il consumo energetico alterato. I clienti hanno riferito che il computer è soggetto a un “loop di aggiornamento automatico”, causando un’improvvisa diminuzione della durata della batteria. Un utente ha stimato che la sua Model 3 consuma circa 5 kWh al giorno, anche senza essere in uso. Ulteriori preoccupazioni riguardano il potenziale deterioramento della batteria e di altri componenti, rappresentando un problema significativo per coloro che non dispongono di ricarica a casa.

conclusioni e responsabilità di tesla

Documenti recenti, inoltre, indicano che Tesla ha riconosciuto la causa del problema come un “corto interno“. La questione ha sollevato interrogativi riguardo a un possibile richiamo, considerando che alcune funzionalità di sicurezza, come le telecamere di retromarcia, sono ora obbligatorie secondo le normative della NHTSA.

  • Problemi con il computer di bordo
  • Disabilitazione di importanti funzionalità del veicolo
  • Aumento del consumi energetici
  • Tempistiche lunghe per la sostituzione
  • Preoccupazioni per il deterioramento della batteria