Fossili sotto il 50%: calo storico dell’energia negli Stati Uniti

andamento della produzione di energia negli Stati Uniti
Recenti dati forniti dal think tank energetico globale Ember evidenziano un significativo cambiamento nel mix elettrico degli Stati Uniti. Nel mese di marzo 2025, la quota di energia generata da fonti fossili ha raggiunto un minimo storico, scendendo al 49.2%, mentre l’energia solare e quella eolica hanno toccato livelli record.
riduzione della dipendenza dai combustibili fossili
Per la prima volta, meno del 50% dell’elettricità è stata prodotta da fonti fossili. Questo rappresenta una diminuzione rispetto al precedente record di 51%, stabilito ad aprile 2024. Nicolas Fulghum, analista senior presso Ember, ha affermato che questo segna l’inizio di una transizione verso un sistema energetico più pulito negli Stati Uniti.
aumento della produzione da fonti rinnovabili
L’energia pulita ha generato oltre il 50.8% dell’elettricità totale nel mese in questione, con una crescita notevole delle energie rinnovabili. La produzione combinata di energia eolica e solare ha raggiunto il 24.4%% del mix elettrico statunitense.
- Aumento del 37% nella produzione solare rispetto a marzo 2024 (+8.3 TWh)
- Crescita del 12% nella produzione eolica (+5.7 TWh)
- Punteggio record per l’energia solare ed eolica: 83 TWh, superiore ai precedenti 75 TWh
- Diminuzione della generazione da combustibili fossili del -2.5%
sostenibilità a lungo termine nel settore energetico
I dati indicano una tendenza decennale alla riduzione della dipendenza dai combustibili fossili, con la percentuale di energia proveniente da fonti rinnovabili che è aumentata notevolmente dal 5.7%% nel marzo 2015 al attuale valore record.
dati significativi sul futuro dell’energia solare
Nell’ambito delle nuove capacità installate nel 2025, si prevede che l’energia solare rappresenterà oltre la metà delle nuove installazioni negli Stati Uniti, con il Texas che si conferma uno dei principali stati per l’adozione di pannelli solari.
- Energia solare: passaggio dall’1%% al 9.2%% nella generazione elettrica in dieci anni
- Crescita costante della capacità produttiva: superamento del carbone per la prima volta nel 2024
- Solarizzazione come fonte principale di crescita nell’ambito energetico americano
Nello scorso mese, Ember ha reso pubblico il rapporto “US Electricity 2025”, evidenziando i cambiamenti e le tendenze nel settore energetico statunitense durante il 2024, dove le energie rinnovabili hanno mostrato una crescita senza precedenti.
- Solarizzazione come fonte principale di crescita nell’ambito energetico americano
- Crescita significativa della quota combinata di energia rinnovabile: superamento del carbone per la prima volta nel mix elettrico statunitense (17% vs 15%)