Smartstack di Fluence: raggiungi una densità energetica di 7.5 MWh per il tuo sistema di accumulo su scala industriale

Contenuti dell'articolo

innovazione nella gestione dell’energia

La piattaforma di stoccaggio energetico Smartstack di Fluence Energy è ora disponibile per applicazioni su larga scala. Le consegne del sistema, basato su corrente alternata, inizieranno nel quarto trimestre del 2025.

design e caratteristiche di Smartstack

La progettazione innovativa di Smartstack divide strategicamente i sistemi di stoccaggio della batteria in unità dalle dimensioni e dal peso facilmente trasportabili, il che contribuisce a ridurre i vincoli di spedizione e la complessità dell’installazione. In loco, il sistema ottimizza la densità del sito del progetto, garantendo una densità energetica fino a 7,5 MWh integrando batterie di generazione da 300 Ah. Questo valore rappresenta un incremento di circa 30% rispetto ai sistemi basati su corrente alternata attualmente disponibili.

La piattaforma consente una generazione di megawattora maggiore all’interno delle superfici di progetto esistenti, riducendo i costi e rendendo idonei all’utilizzo progetti di stoccaggio in aree precedentemente limitate.

architettura modulare

Smartstack reinterpreta il design dello stoccaggio energetico attraverso un’architettura modulare flessibile, che può essere adattata alle varie esigenze di mercato. Sono disponibili durate di stoccaggio di due, quattro, sei e otto ore. La forma esclusiva del prodotto contempla due componenti fondamentali:

  • Smart Skid – Piataforma base che ospita il sistema di controllo e raffreddamento, comprendente tutta la cablatura e capacità di monitoraggio con accesso facilitato per la manutenzione.
  • Pods – Le pod di Smartstack si trovano sopra il Smart Skid e contengono le celle del sistema. Queste possono supportare celle di diversi fornitori, garantendo competitività nei prezzi e prestazioni elevate. Le pod sono progettate per essere sostituite facilmente durante le operazioni di manutenzione o aggiornamento della tecnologia, massimizzando così la disponibilità del sistema.

impatto del prodotto sul mercato

Il presidente e CEO di Fluence, Julian Nebreda, ha dichiarato che la reputazione di innovazione e la rapidità di esecuzione della società sono elementi chiave nello sviluppo della Smartstack. Affrontando problematiche come i vincoli nella catena di fornitura, la densità del prodotto e la modularità, Fluence presenta una piattaforma più scalabile e facile da gestire rispetto ad altre soluzioni concorrenti, migliorando così l’economia di progetto per i clienti.

intelligenza e sicurezza

Smartstack è progettato per garantire un’affidabilità fino al 99% grazie a un contratto di assistenza a lungo termine, ottimizzando così la generazione di reddito. La piattaforma pone l’accento sull’intelligenza, rendendo l’ottimizzazione dei controlli incorporati un elemento centrale dell’innovazione. A disposizione anche un sistema di intelligenza artificiale locale, per una gestione autonoma e una visibilità totale sui portafogli di stoccaggio.

modularità e approccio locale

La struttura modulare di Smartstack consente una strategia di approvvigionamento localizzato più agile ed economica, permettendo di ottenere componenti a livello regionale, migliorando così la disponibilità, il costo e la compliance, rafforzando la resilienza contro eventuali interruzioni geopolitiche o logistiche.

impegno verso la sicurezza

Fluence mantiene un rigoroso impegno per la sicurezza e la cybersicurezza, integrando sistemi di protezione multi-livello. L’azienda ha implementato gli stessi avanzati sistemi di sicurezza utilizzati nei suoi prodotti Gridstack, ora a densità molto superiori, per prevenire e contenere eventi termali, minimizzando potenziali danni e indisponibilità. La sicurezza rimane quindi al centro di ogni prodotto fornito da Fluence, inclusa la nuova piattaforma di Smartstack.