Settore energetico americano investirà 100 miliardi nel sistema di accumulo batterie entro il 2030

Il settore dell’energia negli Stati Uniti ha annunciato un impegno significativo per il futuro della batteria di accumulo energetico. Un investimento di 100 miliardi di dollari è previsto nei prossimi cinque anni per la costruzione e l’acquisto di batterie prodotte in America, destinate a impianti su larga scala.
impegni del settore energetico
Dirigenti dell’American Clean Power Association (ACP) e rappresentanti di diverse aziende elettriche hanno dichiarato la loro intenzione di quintuplicare gli investimenti attivi, con l’obiettivo di realizzare progetti BESS completamente americani. Questo progetto dipende da una semplificazione delle procedure autorizzative e da politiche fiscali e commerciali stabili.
Jason Grumet, CEO dell’ACP, ha sottolineato come questi impegni possano rappresentare un esempio tangibile di successo nel settore. La situazione attuale presenta una contraddizione tra i migliori fondamentali per gli investimenti nel settore energetico degli ultimi tempi e un elevato grado di incertezza legata alle politiche tariffarie.
fondamenta dell’investimento
I costi delle batterie sono in forte calo mentre aumenta la loro densità ed efficienza. Aziende come Hyundai e Tesla stanno dimostrando che le batterie possono supportare centinaia di migliaia di chilometri senza problemi.
approvvigionamento nazionale
Form Energy, ad esempio, ottiene oltre l’80% dei materiali per le sue batterie dagli Stati Uniti e sta cercando ulteriori fonti nazionali. Anche altre aziende stanno seguendo questa strada:
- Fluence: prevede la consegna delle prime batterie LFP prodotte negli USA entro quest’anno.
- LG Energy Solution Vertech: amplierà significativamente le operazioni produttive negli USA nel 2025-2026.
- Wärtsilä: sta diversificando i fornitori per ottimizzare la produzione globale.
L’annuncio dell’ACP aggiunge circa 85 miliardi a un insieme già esistente di investimenti attivi compresi tra 10 e 15 miliardi di dollari.
innovazioni e progetti futuri
L’accumulo energetico tramite batterie si sta rivelando vantaggioso anche grazie a iniziative innovative da parte di aziende come Zenobē, che utilizzano sistemi BESS intelligenti per ridurre i costi energetici e migliorare l’affidabilità della rete. Volvo sta sviluppando soluzioni BESS rapidamente implementabili per siti temporanei e interventi in caso di emergenza.
Un progetto notevole è quello situato ad Abu Dhabi, dove verrà realizzato il più grande impianto al mondo con una capacità combinata di 5.2 GW da energia solare affiancata da un sistema BESS da 19 GWh.