Rec riprende le consegne dei pannelli solari dopo l’incendio in fabbrica a Singapore

Un incendio verificatosi a giugno presso la fabbrica di celle e pannelli solari di REC a Singapore ha causato ritardi significativi nelle tempistiche di consegna dell’azienda. Recentemente, una lettera indirizzata ai clienti statunitensi ha fornito aggiornamenti sulla situazione attuale della produzione.
ritardi nella produzione a causa dell’incendio
Il piccolo incendio ha costretto REC a fermare le linee di produzione per interventi di riparazione, ispezione e manutenzione all’interno dello stabilimento di Tuas, dotato di una capacità annuale di 1,2 GW. Dopo l’installazione di nuovi macchinari, la produzione dei pannelli solari ad alta efficienza HJT è ripresa alcune settimane fa e l’azienda sta continuando a ottimizzare le proprie linee produttive.
conferme degli ordini aggiornate
REC ha recentemente comunicato ai propri clienti statunitensi le nuove conferme degli ordini, che riflettono la realtà difficile derivante da quasi un mese di inattività non programmata. Cary Hayes, presidente di REC Americas, ha espresso il rammarico per questo inconveniente in un messaggio ai clienti: “Questa situazione si è presentata in un momento critico, con una domanda senza precedenti per i prodotti REC.”
priorità alla clientela statunitense
L’azienda ha dichiarato che la restante produzione del 2025 sarà prioritaria per i clienti negli Stati Uniti. Sebbene vendano a livello globale, la maggior parte delle vendite di REC è destinata al mercato americano.
assenza delle vendite safe harbor
Mentre si assicura il rispetto degli ordini attuali negli Stati Uniti, REC non intraprenderà vendite safe harbor per consentire ai sviluppatori americani di rispettare le scadenze accelerate del credito d’imposta sugli investimenti (ITC). Con l’intero mercato apparentemente in attesa delle indicazioni da parte del Dipartimento del Tesoro riguardo alle tempistiche, questa situazione non dovrebbe rappresentare un grande problema fino alla fine dell’anno.
prospettive future e attrattiva sul mercato
I rappresentanti dell’azienda hanno riferito che l’assenza di legami con aziende cinesi rende i pannelli solari REC particolarmente attraenti nel 2026, quando saranno rivelate le regole finali.
- Cary Hayes – Presidente di REC Americas
- Clienti statunitensi
- Azienda REC
- Pannelli solari HJT
- Dipartimento del Tesoro USA
- Mercato americano della solar energy