Piclo lancia il marketplace di energia distribuita in California: scopri le novità del settore energetico

La piattaforma Piclo ha recentemente annunciato la sua attivazione in California, rivestendo un ruolo significativo nel mercato della gestione dell’energia. Questo marketplace consente agli operatori di sistemi di stoccaggio energetico, caricabatterie per veicoli elettrici intelligenti e sistemi di risposta alla domanda di commercializzare e vendere la loro capacità energetica flessibile a utility e Aggregatori di Scelta della Comunità (CCAs) in tutto lo stato.

collaborazione con sunrun

Sunrun si distingue come il primo partner a presentare capacità di modifica del carico sulla piattaforma, contribuendo con oltre 30 MW di capacità di stoccaggio flessibile già disponibile tramite vari fornitori nel territorio californiano. In seguito, ulteriori aggregatori di risorse distribuite (DER) saranno annunciati, ampliando l’offerta di prodotti disponibili per gli acquirenti e supportando le esigenze di Adeguatezza delle Risorse (RA) della California.

obiettivi della piattaforma

James Johnston, CEO di Piclo, ha espresso entusiasmo per il lancio di questa piattaforma, sottolineando che, sebbene le sfide del sistema elettrico californiano siano note, esiste un notevole potenziale di capacità flessibile inutilizzato. La piattaforma si propone di consentire ai proprietari e agli aggregatori di DER di monetizzare questa capacità, creando valore e collaborando con utility e CCAs per risultati più efficaci. Si prevede che l’iniziativa evolverà nei prossimi mesi, con l’integrazione di nuovi partner e prodotti.

ottimizzazione del processo di approvvigionamento

Il marketplace di Piclo semplifica l’intero processo di approvvigionamento per le CCAs, permettendo loro di acquisire risorse di modifica del carico anticipatamente rispetto a scadenze cruciali, come la scadenza di previsione del CEC del 1 aprile. Queste risorse saranno fondamentali per aiutare le CCAs a rispettare i loro obblighi di RA e a ridurre il carico di picco nel 2026 e oltre.