Nuove Regole per il Credito d’Imposta IRA: Scopri le Tecnologie Energetiche Verdi e le Opportunità per i Redditi Bassi dal 16 Gennaio

Contenuti dell'articolo

Il 8 gennaio, il Dipartimento del Tesoro e l’IRS degli Stati Uniti hanno pubblicato regole definitive e indicazioni procedurali relative al programma di credito di bonus per le comunità a basso reddito previsto dalla Sezione 48E(h).

panoramica sul programma 48E(h)

Il programma 48E(h) rappresenta un ampliamento dell’innovativo credito di bonus 48(e), concepito per ridurre i costi energetici domestici e promuovere investimenti in energia pulita nelle comunità a basso reddito e nelle famiglie a basso reddito, così come sui terreni indiani e all’interno dei progetti di edilizia abitativa accessibile. Un’analisi del Tesoro relativa al primo anno del programma 48(e) ha rivelato oltre 54.000 domande provenienti da 48 stati, dal Distretto di Columbia e da quattro territori. Le domande approvate dovrebbero generare investimenti pari a 3,5 miliardi di dollari nelle comunità a basso reddito e sui terreni indiani, con un risparmio energetico annuale stimato di 270 milioni di dollari. Nella seconda annualità, le richieste hanno superato le 57.000, totalizzando oltre 1,9 GW di generazione di energia pulita, con un investimento previsto di circa 4 miliardi di dollari e un risparmio annuale di quasi 350 milioni di dollari.

tecnologie idonee e Credito d’investimento

Le recenti regole hanno ampliato l’elenco delle tecnologie ammissibili al programma oltre il solare e l’eolico, includendo ora anche fonti di energia a zero emissioni come l’idroelettrico e la geotermia. Il credito assegnato prevede un incremento di 10 o 20 punti percentuali sopra il 30% del credito d’imposta sugli investimenti della Sezione 48E, a condizione che siano rispettate le normative riguardanti salari e apprendistato.

obiettivi e benefici del programma

Wally Adeyemo, Vice Segretario del Tesoro degli Stati Uniti, ha dichiarato che l’espansione del credito di bonus per le comunità a basso reddito contribuirà a ridurre i costi energetici in aree finora trascurate, consentendo ai sviluppatori di collaborare con le comunità nell’offrire soluzioni su misura per le loro esigenze energetiche ed economiche. Le regole definitive garantiranno a ogni cittadino la possibilità di beneficiare della crescita dell’economia dell’energia pulita.

distribuzione dei fondi e nuove opportunità

Il programma 48E(h) destinerà bonus per 1,8 GW di generazione di energia elettrica pulita a favore delle comunità a basso reddito ogni anno, a partire dal 2025 fino ad almeno il 2032. L’apertura della finestra di applicazione per l’anno 2025 avverrà il 16 gennaio 2025 alle 9:00 ET, chiudendo il 1° agosto 2025 alle 23:59 ET. Per gli anni successivi, la finestra si aprirà il primo lunedì di febbraio e si chiuderà il primo venerdì di agosto.

Le regole comunicate oggi introducono modifiche fondamentali rispetto al programma 48(e), basate su transizioni legislative e feedback ricevuti attraverso commenti pubblici e insegnamenti dai passati anni di programma. Le modifiche comprendono:

  • Espansione della tecnologia ammissibile: Sono state ampliate le tecnologie per le strutture ammissibili, che ora includono anche idroelettrico, maree e nucleare.
  • Maggiore impatto per le famiglie a basso reddito: Sono stati chiariti i requisiti di idoneità della residenza e i valori finanziari che specifici progetti devono garantire.
  • Opportunità per le piccole imprese: I nuovi regolamenti creano un percorso per favorire le piccole aziende emergenti del settore dell’energia pulita nella partecipazione al programma.

La guida attuale del Tesoro delinea anche la limitazione annuale di capacità per assegnazione, ripartita tra le quattro categorie di strutture. Per ogni anno di programma, la capacità massima annuale di 1,8 gigawatt sarà distribuita

Per l’anno 2025, circa 174 MWDC saranno trasferiti da programmazioni precedenti e distribuiti equamente tra le quattro categorie.