Mattoni elettrici di mit: una rivoluzione nel riscaldamento che supera il calore della lava

innovazione nei materiali refrattari: gli e-bricks
Electrified Thermal Solutions, un’azienda spin-off del MIT, ha siglato un accordo con HWI, uno dei principali fornitori di materiali refrattari negli Stati Uniti. Questa collaborazione mira alla produzione di mattoni elettrici, noti anche come E-bricks, che sono in grado di immagazzinare e rilasciare calore estremo utilizzando energia rinnovabile.
tecnologia all’avanguardia per l’industria
I mattoni elettrici rappresentano una soluzione innovativa per le industrie che desiderano abbandonare i combustibili fossili. Utilizzando il sistema Joule Hive Thermal Battery, questi mattoni possono raggiungere temperature elevate fino a 1.800°C. Tale temperatura è sufficientemente alta da supportare processi industriali ad alta intensità energetica come la produzione di acciaio, vetro e cemento.
vantaggi della partnership tra electrified thermal e hwi
- Sostituzione dei combustibili fossili con energie rinnovabili.
- Miglioramento delle prestazioni senza compromettere l’affidabilità.
- Diminuzione dei costi operativi per le fabbriche.
scalabilità e obiettivi futuri
La tecnologia sviluppata dal MIT si integra con l’esperienza centenaria di HWI nella produzione di materiali resistenti alle alte temperature. I nuovi E-bricks verranno realizzati nelle strutture esistenti di HWI negli Stati Uniti, consentendo una rapida scalabilità attraverso le attuali catene di approvvigionamento.
prospettive commerciali e impatto ambientale
Electrified Thermal prevede che il primo sistema Joule Hive su scala commerciale diventerà operativo quest’anno. Entro il 2030, l’obiettivo è implementare 2 gigawatt di potenza termica nell’industria. Secondo Daniel Stack, CEO e co-fondatore dell’azienda, questa iniziativa rappresenta un passo cruciale nel tentativo globale di affrontare il cambiamento climatico, poiché la maggior parte dell’energia utilizzata in questo settore proviene ancora dalla combustione di combustibili fossili.
dichiarazioni significative dai leader del settore
- Daniel Stack: “La nostra partnership trasforma un potenziale collo di bottiglia produttivo in un vantaggio competitivo.”
- Ben Stanton (HWI): “L’E-brick è una svolta che mantiene la durabilità necessaria.”
- Bruno Touzo (Calderys): “Siamo pronti ad espandere la produzione degli E-brick a livello globale.”