Le battaglie sui brevetti dei pannelli solari cambieranno il panorama della produzione domestica: tendenze 2025 nel settore solare
L’industria dei pannelli solari in silicio ha raggiunto una certa stabilità nella propria evoluzione. Dopo molti anni di ricerca e sviluppo, i produttori hanno scelto la tecnologia PERC (passivated emitter rear contact) come base per tutti i pannelli solari in silicio. Per apportare ulteriori miglioramenti a questo design fondamentale, è possibile espandere verso la HJT (heterojunction technology) o la TOPCon (tunnel oxide passivated contact). La formula più complessa di HJT, che integra un film sottile di silicio amorfo, ha portato la maggior parte dell’industria a optare per la strada TOPCon, che richiede solo l’aggiunta di uno strato di ossido ai pannelli PERC.
contesto del mercato TOPCon
Distinguersi nel mercato competitivo della TOPCon risulta complicato, sfociando in frequenti contestazioni di violazione di brevetto. Le dispute sui brevetti non devono essere considerate semplici dinamiche commerciali; la proprietà dei processi per i pannelli solari ha il potere di ridisegnare il panorama della produzione domestica, già influenzato da questa instabilità.
introdotto nel settore
TOPCon è stata introdotta nel mercato nel 2013 dall’Istituto Fraunhofer per i Sistemi Energetici Solari in Germania e adottata dai produttori cinesi mainstream almeno dal 2019, prima di affermarsi globalmente negli ultimi due anni. I laboratori di test Kiwa PVEL, con il loro annuale PV Module Reliability Scorecard, hanno registrato il 2023 come l’anno di svolta per TOPCon. Solo un modulo TOPCon era stato sottoposto a test nel 2022, mentre nel 2023 sono stati esaminati 37 moduli, arrivando a 160 modelli testati nel 2024.
difese dei brevetti e contenziosi
Maxeon è stata la prima a intraprendere azioni legali riguardo alle violazioni di brevetto TOPCon, presentando denunce separatamente contro Canadian Solar e successivamente contro REC e Qcells. Maxeon possiede tre brevetti sulla tecnologia TOPCon, inizialmente concessi a SunPower e trasferiti a Maxeon nel 2022.
dichiarazioni da Maxeon
Marc Robinson, consulente legale associato di Maxeon, ha sottolineato l’importanza dell’innovazione nel settore: “Maxeon ha una solida tradizione nello sviluppo della tecnologia dei pannelli solari, guidando lo sviluppo e la commercializzazione dei contatti passivanti a ossido tunnel.”
evoluzione delle contestazioni
Successivamente, anche Trina Solar ha avviato procedimenti legali, prima contro Runergy e Adani, e successivamente contro Canadian Solar. Trina ha intensificato le azioni chiedendo all’International Trade Commission degli Stati Uniti di avviare indagini sui tre soggetti, ai sensi della Sezione 337 del Tariff Act del 1930, per bloccare le importazioni infranti. A novembre, Trina ha venduto il suo impianto di produzione in Texas a FREYR, sollevando interrogativi sulle sue pretese di protezione nel mercato domestico.
una nuova entrata nel contenzioso
Anche First Solar, produttore di pannelli solari a film sottile, ha iniziato a partecipare al dibattito sui brevetti del silicio, detentore di brevetti TOPCon acquisiti nel 2013. La società ha dichiarato di mantenere i diritti sui brevetti fino al 2030 e sta indagando varie aziende di pannelli solari in silicio per possibili violazioni.
implicazioni per i nuovi produttori
Queste controversie stanno avendo effetti tangibili sui nuovi entranti nel mercato dei pannelli solari statunitensi. Nuovo produttore Solarix ha annunciato che realizzerà pannelli HJT in Virginia per evitare conflitti con i brevetti TOPCon.
prospettive future
Con il panorama legale in continuo cambiamento, i piani di produzione per le aziende emergenti potrebbero essere influenzati da chi detiene i brevetti TOPCon. L’ipotesi è che nonostante i progressi, trovare diritti di proprietà intellettuale chiari sarà determinante per il futuro dell’industria.
- Maxeon
- Canadian Solar
- REC
- Qcells
- Trina Solar
- Runergy
- Adani
- First Solar
- Solarix