La centrale a carbone del Texas si trasforma in un impianto solare con storage entro il 2027
Un importante cambio nella fornitura energetica si sta realizzando in Texas, dove una centrale a carbone si trasformerà in un impianto di energia solare con stoccaggio. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso la produzione di energia rinnovabile per 47 contee rurali del sud del Texas.
investimento nella transizione energetica
La San Miguel Electric Cooperative Inc. (SMECI) è stata scelta per ricevere un investimento superiore a 1,4 miliardi di dollari dal programma Rural Utilities Service (RUS) del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA). Questo finanziamento, parte del programma Empowering Rural America (New ERA), è destinato a progetti che puntano alla riduzione delle emissioni di gas serra.
impatto sulla comunità rurale
Il segretario all’Agricoltura, Tom Vilsack, ha dichiarato l’impegno dell’USDA nel migliorare la qualità della vita nelle comunità rurali, evidenziando che gli investimenti storici consentono una collaborazione con le cooperative elettriche per rafforzare la sicurezza energetica del paese e ridurre le bollette per le famiglie e le piccole imprese.
transizione verso energia pulita
SMECI, che opera una centrale elettrica a lignite nella contea di Atascosa, utilizzerà i fondi del programma New ERA per convertire la sua operazione in un impianto da 400 MW di energia solare e 200 MW di stoccaggio con batterie. Craig Courter, Direttore Generale e CEO di SMECI, ha sottolineato che il finanziamento rappresenta una nuova era per la cooperativa, permettendo di quasi eliminare le emissioni di gas serra, mantenendo al contempo l’affidabilità e l’economicità dell’energia fornita.
operazioni attuali e progetti futuri
Attualmente, SMECI produce 391 MW attraverso un contratto di fornitura con la South Texas Electric Cooperative (STEC), che serve oltre 340.000 clienti rurali in Texas. Con la transizione, verrà stipulato un nuovo contratto all’ingrosso con STEC per fornire energia proveniente dal nuovo impianto, previsto in attività entro il 2027.
riabilitazione mineraria e sostenibilità
Una parte del finanziamento verrà utilizzata anche per rifinanziare i debiti legati all’infrastruttura di lignite. Sarà garantita la continuità del programma di riabilitazione mineraria, che è essenziale e rafforza l’impegno della cooperativa verso la sostenibilità. Questo intervento mira a ripristinare le terre estratte secondo le necessità dei proprietari terrieri, producendo ad esempio terreni da pascolo per il bestiame.
prospettive future
Con questa iniziativa, SMECI continuerà ad essere un punto di riferimento per le necessità energetiche delle comunità del sud del Texas, mantenendo una proposta energetica accessibile in un contesto di crescita significativa. Courter ha espresso ottimismo riguardo al futuro della cooperativa nella fornitura di energia sostenibile.