Il più grande impianto solare residenziale su tetto del New Jersey: scopri tutti i dettagli

Contenuti dell'articolo

Il settore dell’immobiliare sta subendo una trasformazione significativa grazie all’integrazione delle energie rinnovabili, con particolare attenzione all’installazione di impianti solari. Un esempio emblematico è rappresentato dal progetto recentemente completato da LeFrak, un’impresa immobiliare con sede a New York, che ha realizzato il più grande impianto solare sul tetto di un edificio residenziale multifamiliare nel New Jersey.

Dettagli del progetto

Il complesso residenziale The Beach, composto da 336 unità e situato nei pressi della costa a Jersey City, nel quartiere Newport, ospita ora un sistema solare da 180 kW con 450 pannelli montati sul tetto. Questa installazione ha un impatto significativo, in quanto contribuirà a ridurre del 13% le emissioni di carbonio dell’edificio, equivalente a togliere 37 automobili alimentate a benzina dalla circolazione in un anno. Il costo dell’impianto, quasi 1 milione di dollari, è stato coperto da Sunkeeper Solar, un’azienda di energia solare con sede a Brooklyn.

Benefici dell’impianto solare

Il sistema solare installato non solo alimenterà le aree comuni dell’edificio, ma fornirà energia anche per i sistemi elettrici che gestiscono ascensori, illuminazione e il sistema di ventilazione e raffrescamento del lobby e delle altre comodità della struttura. L’architettura del tetto e l’orientamento dell’edificio sono stati progettati in modo tale da massimizzare la produzione di energia solare.

Impatti ambientali e sociali

Secondo le dichiarazioni di Doug O’Malley, direttore di Environment New Jersey, “l’energia solare è una scelta vantaggiosa per gli edifici multifamiliari, soprattutto in una città come Jersey City, esposta ai rischi legati ai cambiamenti climatici. Progetti come questo dovrebbero diventare lo standard per le nuove costruzioni. L’energia solare rappresenta un risparmio economico per i consumatori, riduce l’inquinamento atmosferico e promuove una rete energetica più resiliente.” Questo dimostra come l’energia solare possa fungere da doppio beneficio ecologico.

Collaborazioni future

Recentemente, LeFrak ha avviato una collaborazione con Envoy, una piattaforma di condivisione di veicoli elettrici, per offrire ai residenti di Newport benefici esclusivi per la condivisione delle auto e l’accesso a una flotta di veicoli elettrici disponibili in loco. Questa iniziativa rappresenta il primo passo di Envoy nel New Jersey, evidenziando l’impegno verso un futuro più sostenibile e innovativo.

  • Doug O’Malley – Direttore di Environment New Jersey
  • Sunkeeper Solar – Azienda di energia solare
  • Envoy – Piattaforma di condivisione di veicoli elettrici