Il più grande impianto solare del Wisconsin alimenta direttamente un’acciaieria: scopri come!

Il settore dell’energia rinnovabile registra un importante sviluppo grazie alla conclusione di un progetto innovativo. SunVest Solar, un noto sviluppatore di progetti energetici, ha ultimato la costruzione di un impianto fotovoltaico da 19,5 MW presso la struttura produttiva di Charter Steel a Saukville, Wisconsin. Questa installazione rappresenta il più grande progetto solare di tipo behind-the-meter nello Stato, offrendo energia pulita e locale a Charter Steel, che è la più grande azienda energetica del Wisconsin.

Dettagli del progetto

Composto da quasi 30.000 moduli fotovoltaici, questo impianto è concepito per soddisfare una parte consistente del fabbisogno energetico di Charter Steel. Tale iniziativa è parte degli sforzi di Charter Manufacturing per ridurre l’impatto ambientale e abbattere i costi operativi.

Commenti e dichiarazioni

Bram Walters, CEO di SunVest Solar, ha espresso entusiasmo per il completamento di questo importante traguardo, sottolineando come il progetto rappresenti una nuova pietra miliare per l’energia solare nel Wisconsin e dimostri il potere delle aziende di gestire il proprio futuro energetico. Parallelamente, Joel Casterton, presidente di Charter Steel, ha ribadito l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità e l’eccellenza operativa, evidenziando l’importanza di questa partnership con SunVest Solar.

Impatto dell’iniziativa

Il nuovo impianto fotovoltaico non solo contribuirà a garantire energia rinnovabile e a ridurre i costi, ma avrà anche un impatto positivo sul settore metallurgico, posizionando Charter Steel come leader responsabile nell’industria dell’acciaio.

  • Bram Walters – CEO di SunVest Solar
  • Joel Casterton – Presidente di Charter Steel