Finestrature fotovoltaiche trasparenti: l’installazione nella sede di NEXT Energy

Contenuti dell'articolo

La tecnologia dei pannelli fotovoltaici organici (OPV) sta facendo significativi progressi, con l’azienda NEXT Energy Technologies che ha recentemente completato la prima applicazione commerciale delle sue finestre fotovoltaiche trasparenti. Queste innovazioni sono state installate presso la sede dell’azienda a Santa Barbara, in California, e rappresentano una pietra miliare nel campo delle facciate integrate per il fotovoltaico.

installazione delle finestre OPV

Sei finestre, ciascuna delle dimensioni di 40×60 pollici per un totale di 100 piedi quadrati, sono state realizzate utilizzando i rivestimenti OPV sviluppati da NEXT. Ogni unità di vetro isolante integra il rivestimento OPV sulla parte esterna e include cavi all’interno del sistema di telaio.

Dettagli tecnici e progettazione

Le finestre ad alte prestazioni sono state fabbricate con vetri Low-e e spaziatori forniti da Viracon. Il sistema di telai è stato progettato, fornito e installato da Walters & Wolf, dimostrando l’integrazione fluida della tecnologia OPV nella catena di produzione delle finestre.

impatto sull’industria edilizia

Daniel Emmett, CEO e co-fondatore di NEXT, ha sottolineato come il successo della scalabilità della tecnologia OPV avvicini l’industria a un futuro sostenibile nel design edilizio. La qualità del rivestimento e le performance energetiche già visibili dalla prima installazione rappresentano un passo avanti significativo.

demonstrazione reale della tecnologia

Presso la sede aziendale, le finestre offrono a architetti e sviluppatori una dimostrazione concreta del vetro estetico ed energeticamente produttivo. I visitatori possono osservare come la tecnologia solare si integri perfettamente in una facciata commerciale standard.

sostenibilità e efficienza energetica

La tecnologia OPV trasparente consente alle finestre commerciali di generare energia solare, trasformando le facciate degli edifici in fonti energetiche locali. Questa innovazione contribuisce a migliorare l’efficienza energetica complessiva degli edifici e supporta la resilienza strutturale.

  • Sviluppo tecnologico: NEXT Energy Technologies
  • Sede: Santa Barbara, California
  • Materiale: Rivestimenti OPV su vetro Low-e
  • Fornitori: Viracon (vetri), Walters & Wolf (telai)
  • CEO: Daniel Emmett
  • VP Commercializzazione: Jonathan Hafemann

L’azienda stima che una facciata OPV possa generare sufficiente elettricità per compensare circa il 20-25% del consumo energetico tipico degli immobili commerciali. Inoltre, catturando luce infrarossa, queste finestre aiutano a ridurre la domanda di raffreddamento interno.