Ess compatto da 5.1 mwh firmato saft

Contenuti dell'articolo

innovazione nel settore della storage energetica: intensium flex di saft

Saft, una controllata di TotalEnergies, ha presentato la sua ultima innovazione nel campo dei sistemi di accumulo energetico: il contenitore per batterie Intensium Flex (I-Flex). Questo prodotto rappresenta un modulo compatto con capacità di 3.4, 4.3 o 5.1 MWh, progettato per realizzare progetti fino alla scala del gigawattora. La produzione della versione DC inizierà entro la fine del 2025, rispondendo a oltre 1 GWh di ordini già ricevuti. Inoltre, è prevista l’introduzione di una versione AC nel 2026.

caratteristiche tecniche dell’i-flex

Basato sulla chimica del fosfato di litio-ferro (LFP), l’I-Flex è un sistema completamente integrato e raffreddato a liquido, concepito per garantire alti livelli di sicurezza e affidabilità operativa anche in condizioni d’uso estreme. La sua flessibilità consente la progettazione ottimizzata di configurazioni multiple del sistema di accumulo, adatte a diverse applicazioni che spaziano dallo spostamento temporale delle risorse rinnovabili ai servizi dinamici della rete.

esperienza e sviluppo

Secondo Vincent Le Quintrec, direttore vendite ESS di Saft, lo sviluppo dell’Intensium Flex si basa su oltre 15 anni di esperienza nella progettazione e ingegnerizzazione dei sistemi di accumulo energetico per batterie, con una base installata superiore a 7.5 GWh in più di 30 paesi, coprendo diversi settori come le rinnovabili, le reti elettriche e i microgrid.

configurabilità e gestione termica

I contenitori Intensium Flex possono essere collegati in parallelo per creare soluzioni BESS flessibili che massimizzano i ricavi in configurazioni da due a otto ore. L’isolamento termico permette installazioni affiancate o sovrapposte, riducendo notevolmente l’ingombro totale del sistema. La versione DC attuale è compatibile con vari sistemi di conversione dell’energia (PCS), mentre la futura versione AC integrerà la conversione da DC ad AC all’interno dello stesso contenitore.

gestione termica avanzata

L’I-Flex presenta un sistema avanzato per la gestione termica che consente un throughput energetico giornaliero superiore del 300%, anche grazie alla compatta assemblaggio dei moduli batteria. Ciò è reso possibile da un efficiente sistema di raffreddamento e dal modulo di gestione della batteria con circuito integrato per lo scambio termico.

soluzione plug and play e cybersecurity

Questo sistema viene fornito pre-assemblato, testato e certificato come soluzione plug and play pronta per la consegna sul sito d’installazione. Garantisce standard elevati in termini di sicurezza secondo le future normative NFPA 8551 ed è racchiuso in un container ISO standard per facilitare il trasporto via mare e terra.

A livello cybernetico, l’I-Flex supera i requisiti attuali del mercato grazie al sistema interno di gestione delle batterie sviluppato da Saft e alla progettazione dei componenti chiave nell’Unione Europea e negli Stati Uniti.

piattaforma i-sight

L’I-Flex è supportato dalla piattaforma cloud I-Sight di Saft che integra intelligenza artificiale e machine learning per il monitoraggio remoto delle prestazioni in tempo reale e la manutenzione predittiva degli impianti BESS.

  • Vincent Le Quintrec – Direttore Vendite ESS presso Saft
  • TotalEnergies – Società madre
  • Sistemi energetici rinnovabili – Settore coinvolto
  • Piattaforma I-Sight – Sistema integrativo per monitoraggio
  • Cina e Stati Uniti – Sedi produttive dell’I-Flex