Energia solare in cina supera quella del resto del mondo nel 2025

Contenuti dell'articolo

installazioni solari globali nel 2025

Nel primo semestre del 2025, le installazioni di energia solare a livello globale hanno raggiunto un nuovo record, con l’aggiunta di 380 gigawatt (GW) di nuova capacità. Questo rappresenta un incremento straordinario del 64% rispetto allo stesso periodo del 2024, quando erano stati aggiunti solo 232 GW. La Cina ha giocato un ruolo predominante in questo fenomeno, contribuendo con ben 256 GW della capacità totale.

crescita rapida delle installazioni

Per fornire un contesto, è utile notare che la soglia dei 350 GW era stata superata solo a settembre dello scorso anno; quest’anno, invece, è stata raggiunta già a giugno. Questo andamento conferma il posizionamento dell’energia solare come la fonte di produzione elettrica in più rapida crescita a livello mondiale. Nel 2024, la produzione globale di energia solare è aumentata del 28%, corrispondente a 469 terawattora (TWh) in più rispetto al 2023.

Nicolas Fulghum, analista senior presso il think tank energetico Ember, ha commentato: “Questi ultimi dati sulle installazioni solari nel 2025 sfidano ogni previsione; le installazioni annuali continuano ad aumentare rapidamente. In un contesto caratterizzato da mercati energetici instabili, l’energia solare offre potenza prodotta localmente che può essere implementata con una velocità record per soddisfare la crescente domanda.”

domenio della Cina nell’energia solare

La Cina si distingue nettamente in questo settore. Nel primo semestre del 2025, il paese ha installato oltre il doppio della capacità solare rispetto al resto del mondo combinato, rappresentando il 67% delle nuove aggiunte globali. Questa percentuale è cresciuta dal 54% dello stesso periodo dell’anno precedente. Gli sviluppatori hanno accelerato i lavori per completare i progetti prima dell’entrata in vigore delle nuove normative sui compensi per l’energia eolica e solare nel mese di giugno.

la situazione nel resto del mondo

Anche altri paesi stanno contribuendo all’espansione delle energie rinnovabili. In totale, sono stati installati circa 124 GW nella prima metà del 2025, segnando un aumento del 15% rispetto all’anno precedente. L’India si colloca al secondo posto con 24 GW, registrando una crescita del 49%, mentre gli Stati Uniti seguono con 21 GW, mostrando un incremento modesto nonostante recenti restrizioni governative sullo sviluppo delle energie pulite.

  • Cina – 256 GW
  • India – 24 GW
  • Stati Uniti – 21 GW
  • Germania – leggera flessione
  • Brasile – leggera flessione
  • Altri paesi – +65 GW (22% rispetto al 2024)

L’Africa sta mostrando segni positivi nel suo mercato solare; negli ultimi dodici mesi ha importato il 60% in più di pannelli fotovoltaici dalla Cina, anche se la mancanza di dati affidabili sulle installazioni rende difficile monitorare il vero ritmo della diffusione.

Con le installazioni in aumento nei principali mercati e la leadership cinese nel settore, il 2025 si preannuncia come un altro anno da record per l’energia solare.