Energia negli Stati Uniti: la legge di Trump porterà a una crisi energetica

allerta sull’industria solare negli Stati Uniti
L’industria solare americana ha lanciato un allarme riguardo al progetto di legge proposto dai Repubblicani, noto come “One, Big, Beautiful Bill”. Tale proposta potrebbe compromettere gravemente il futuro energetico del paese e causare una significativa carenza di energia.
rischi per la produzione di energia solare
Secondo la Solar Energy Industries Association (SEIA), la legislazione recentemente approvata dalla Commissione Ways and Means della Camera dei Rappresentanti rischia di chiudere o impedire l’apertura di quasi 300 fabbriche dedicate alla produzione di pannelli solari e sistemi di stoccaggio. Se questo provvedimento dovesse diventare legge senza modifiche, entro il 2030 gli Stati Uniti potrebbero perdere sufficiente capacità generativa da poter alimentare lo stato della Pennsylvania per un anno intero, corrispondente a 145.000 gigawattora di elettricità pulita.
impatto occupazionale significativo
L’analisi della SEIA evidenzia che circa 300.000 posti di lavoro sono a rischio, con ben 86.000 nella sola manifattura solare. È interessante notare che circa l’80% dei posti e delle fabbriche in pericolo si trova in stati a maggioranza repubblicana che hanno votato per Trump.
- Abigail Ross Hopper – Presidente e CEO della SEIA
- Legislatori statunitensi
- Cittadini americani interessati dall’energia rinnovabile
conseguenze economiche e sociali
La SEIA avverte che questa legislazione potrebbe frenare gli investimenti nel settore solare e dello stoccaggio proprio mentre la domanda energetica è in aumento, anche a causa dell’espansione dell’intelligenza artificiale e dei data center. Si stima che il progetto possa cancellare investimenti potenziali pari a 220 miliardi di dollari entro il 2030.
scomparsa degli incentivi fiscali
Il disegno di legge prevede anche l’abrogazione del credito d’imposta residenziale per il solare previsto dalla Sezione 25D, essenziale per incentivare le famiglie della classe media ad adottare energie rinnovabili. L’eliminazione di tale misura renderebbe l’installazione dei pannelli solari notevolmente più costosa e meno accessibile.
necessità urgente di intervento legislativo
L’aggiunta necessaria è quella che i legislatori del Senato possano proporre una soluzione più intelligente che si allinei con l’obiettivo di dominanza energetica degli Stati Uniti sostenuto da Trump. Il messaggio della SEIA ai legislatori è chiaro: modificare il provvedimento o si assisterà a una drammatica diminuzione della produzione energetica, frequenti blackout e una crisi energetica devastante ma evitabile.
- Pannelli solari
- Sistemi di stoccaggio batteria
- Energie rinnovabili negli USA
- Crescita economica sostenibile
- Cittadini americani impattati dalla crisi energetica
L’urgenza dell’intervento legislative è fondamentale affinché gli Stati Uniti possano continuare a svilupparsi nel settore delle energie rinnovabili senza compromettere la propria sicurezza energetica futura.