Dipendenti dedicati e il forte marchio di rec solar

Il settore dell’energia solare è caratterizzato da una continua evoluzione, con sfide e opportunità che si susseguono nel tempo. In questo contesto, REC Solar, attualmente al 89° posto nella lista dei migliori appaltatori solari del 2025, ha dimostrato di sapersi adattare a diverse situazioni. Dalla sua fondazione nel 1997, l’azienda ha attraversato numerosi cambiamenti, tra cui vendite di divisioni e acquisizioni da parte di utility, fino ad arrivare a un investimento in private equity che ha rafforzato il marchio REC Solar.
storia di REC Solar
Inizialmente focalizzata sull’installazione solare in vari mercati, REC Solar ha deciso nel 2014 di concentrarsi esclusivamente sulla generazione distribuita (DG), vendendo la propria divisione residenziale a Sunrun. Questo passaggio ha coinciso con un crescente interesse delle utility elettriche per i progetti DG. Nel 2015, Duke Energy ha acquisito una partecipazione maggioritaria in REC Solar, permettendo all’azienda di offrire opzioni di finanziamento più vantaggiose ai clienti.
acquisizione da parte di Duke Energy
Duke Energy ha completato l’acquisizione totale di REC Solar nel 2017, integrando l’azienda nella sua organizzazione dedicata alle energie rinnovabili. Nel 2023, Duke Energy ha deciso di disinvestire dal settore delle installazioni per concentrare le proprie risorse su altre aree strategiche.
la transizione verso ArcLight Capital Partners
Dopo aver ceduto la linea commerciale e quella utilitaria a Brookfield e ArcLight Capital Partners rispettivamente, REC Solar si trova ora in una nuova fase operativa come produttore indipendente. Matthew Thomas, CFO dell’azienda dal 2009, sottolinea come questa transizione rappresenti un’importante opportunità per il futuro.
il contributo dei dipendenti
L’impegno del personale è stato fondamentale durante tutte le fasi della trasformazione aziendale. Ann Kroll, VP delle vendite e marketing presso REC Solar, evidenzia come la collaborazione all’interno del team abbia contribuito alla cultura aziendale positiva e orientata al lungo termine.
nuove prospettive con Robb Jetty
Nell’ambito delle recenti assunzioni spicca quella di Robb Jetty come CEO nel 2024. Con una carriera consolidata nell’industria solare, Jetty esprime entusiasmo per la crescita futura dell’azienda e il potenziale del team altamente qualificato.
- Matthew Thomas, CFO
- Ann Kroll, VP of Sales and Marketing
- Robb Jetty, CEO
- Duke Energy, ex partner strategico
- BROOKFIELD, acquirente della linea utilitaria
- ArcLight Capital Partners, attuale investitore principale
I prossimi anni saranno cruciali per REC Solar mentre affronterà le sfide del mercato mantenendo un focus sull’innovazione e sul supporto ai propri clienti.