CS Energy lancia tre progetti Tesla MegaPack BESS in New York: un passo verso l’energia sostenibile

Recentemente, CS Energy e Calibrant Energy hanno portato a termine un’importante iniziativa di sviluppo energetico con la realizzazione di tre sistemi di stoccaggio energetico a batteria autonomi (BESS) nella Contea di Westchester, New York. Tali progetti, situati nei comuni di Hawthorne, Yorktown e Ossining, sono stati dotati della tecnologia MegaPack2XL di Tesla, con una capacità di 4.9 MW, 4.2 MW e 4.3 MW, rispettivamente. Questi impianti contribuiranno a fornire supporto fondamentale alla rete durante i periodi di picco e di domanda stagionale, aumentando la resistenza dell’infrastruttura energetica di New York.

sfide dei siti di installazione

Ogni località presentava sfide particolari: il progetto di Highland è stato realizzato presso il campus della chiesa e scuola di St. Augustine, Broadway su proprietà di una parrocchia locale, e Gomer su terreno privato dietro un’officina meccanica. La logistica dei siti ha richiesto pianificazioni precise per le consegne delle attrezzature, tenendo conto delle attività scolastiche, dei festival e delle varie attività comunitarie.

competenze e coordinamento

Le parole di Vyacheslav Gofshteyn, Project Manager di CS Energy, evidenziano l’importanza della coordinazione durante l’esecuzione di questi progetti: “Queste iniziative dimostrano l’esperienza di CS Energy nel superare le sfide logistiche per fornire soluzioni energetiche significative. Una stretta collaborazione con Tesla, i proprietari delle proprietà e le parti interessate di terze parti ci ha permesso di gestire con successo le limitazioni specifiche dei siti e i programmi di consegna, in particolare presso il campus della scuola di St. Augustine e le proprietà delle chiese locali.”

punti salienti della realizzazione

  • Collaborazione con Tesla
  • Coordinamento con i proprietari delle proprietà
  • Impatto sulla rete energetica locale
  • Soluzioni logistiche efficaci