Corso di laurea in ingegneria del gas naturale, rinnovabili e petrolio all’università di pittsburgh

Contenuti dell'articolo

La University of Pittsburgh ha recentemente annunciato l’introduzione di un nuovo corso di laurea triennale in Ingegneria del Gas Naturale, Energie Rinnovabili e Petrolio (GRO). Questo programma è stato progettato per formare la prossima generazione di ingegneri, fornendo soluzioni energetiche complete. La combinazione tra ingegneria tradizionale nel settore petrolifero e sistemi rinnovabili all’interno del variegato portafoglio accademico e di ricerca della Swanson School of Engineering assicura che i laureati possano adattarsi alle evoluzioni della domanda energetica globale.

obiettivi del programma

Robert Enick, professore e vice presidente della ricerca che ha guidato la progettazione del programma, ha dichiarato: “L’industria e la società si trovano a un punto cruciale mentre il nostro portafoglio energetico si adatta a un complesso equilibrio di componenti”. Il programma offre un approccio pratico che soddisfa le esigenze attuali, garantendo al contempo una preparazione adeguata per le carriere future dei laureati, permettendo loro di muoversi senza difficoltà tra settori diversi.

struttura del corso

Il nuovo corso sarà offerto attraverso il Dipartimento di Ingegneria Chimica e Petrolifera della Swanson School, noto per aver creato nel 1910 il primo programma al mondo in ingegneria petrolifera. L’implementazione del GRO è stata supportata anche dagli ex studenti della Pitt operanti nel settore energetico, sottolineando l’urgenza di modernizzare gli approcci tradizionali ampliando al contempo l’educazione sulle energie rinnovabili. Si tratta del primo corso di laurea in ingegneria petrolifera negli Stati Uniti a integrare componenti tradizionali legati al gas naturale e al petrolio con un ampio insieme di corsi dedicati alle energie rinnovabili.

curriculum dettagliato

Il curriculum comprende corsi fondamentali in geologia, chimica, perforazione e produzione affiancati da otto corsi obbligatori sulle energie rinnovabili. Tra i temi trattati vi sono:

  • Energie solari
  • Energie eoliche
  • Energie idroelettriche
  • Bioenergie
  • Stoccaggio dell’energia (es. batterie)
  • Decarbonizzazione sotterranea
  • Fratturazione idraulica
  • Smaltimento sotterraneo di CO2

opportunità professionali e futuro del programma

Michele V. Manuel, Deana dell’Ingegneria U.S. Steel, ha evidenziato come gli studenti beneficeranno dei 180 anni di storia della Pitt nell’educazione energetica, acquisendo esperienza pratica attraverso attività di ricerca, studi all’estero e tirocini o co-op nel settore industriale. La Swanson School rappresenta l’unico programma ingegneristico con una consolidata leadership nel campo dell’energia pronto a introdurre un curriculum così innovativo.

L’interesse per questi profili professionali continua ad essere elevato; secondo le proiezioni dell’Ufficio Statistico del Lavoro degli Stati Uniti (BLS), l’impiego degli ingegneri con tali qualifiche è previsto crescere fino al 2034, con uno stipendio medio annuo superiore ai $141.000.

tempistiche d’avvio

I reclutamenti inizieranno nel 2026, con il primo gruppo che avrà avvio nella primavera successiva. Il programma sarà soggetto a revisione per l’accreditamento ABET in ingegneria petrolifera nel 2029 dopo la laurea dei primi studenti GRO.