CleanTrade ottiene l’approvazione normativa per la piattaforma di trading PPA virtuale

Contenuti dell'articolo

Il settore dell’energia pulita sta vivendo un’importante evoluzione grazie all’approvazione della piattaforma di transazioni energetiche pulite, CleanTrade, da parte della Commodity Futures Trading Commission (CFTC) degli Stati Uniti. Questa piattaforma offre un mercato conforme per contratti finanziariamente regolati per l’energia pulita, noti come virtual power purchase agreements (VPPAs).

cleantrade e il suo impatto sul mercato energetico

La società globale di alimenti e agricoltura Cargill e il gruppo indipendente di energia e materie prime Mercuria, pionieri nell’utilizzo di CleanTrade, hanno effettuato la prima transazione sulla piattaforma.

trasparenza e liquidità nei mercati energetici

Piattaforme di transazione regolate come l’Intercontinental Exchange hanno storicamente contribuito a garantire trasparenza e liquidità nei mercati energetici tradizionali. Con l’approvazione formale della CFTC, CleanTrade introduce questi vantaggi significativi anche nei mercati dell’energia pulita.

dichiarazioni del CEO di resurety

Secondo Lee Taylor, CEO di REsurety: “L’anno scorso, oltre il 90% della nuova capacità generativa negli Stati Uniti proveniva da fonti di energia pulita. Nonostante questa crescita esplosiva, i mercati dell’energia pulita sono stati privati degli strumenti sofisticati che caratterizzano da tempo l’energia termica.” Con questa approvazione, CleanTrade colma una lacuna importante nel panorama energetico.

sistema operativo cleantrade per le transazioni

I processi tradizionali delle transazioni in energia pulita erano supportati da broker e fornitori di servizi informativi; Tali metodi risultavano opachi e poco liquidi. Con la maturazione del settore, le esigenze sono cresciute oltre queste soluzioni. Come Swap Execution Facility (SEF), CleanTrade rappresenta un marketplace dove le organizzazioni possono effettuare transazioni in modo completo.

  • Cargill
  • Mercuria
  • REsurety
  • Dodd-Frank reporting
  • Cleansight platform
  • Emissions First Partnership
  • Sostenitori dell’elettricità carbon-free 24/7

sistemi analitici avanzati offerti da cleantrade

Piattaforme come CleanTrade non solo facilitano le VPPAs abilitate SEF ma promuovono anche trasparenza e liquidità per contratti fisici d’acquisto di energia elettrica e certificati rinnovabili specifici per progetti. Gli utenti beneficiano inoltre delle analisi finanziarie ed ambientali fornite dalla piattaforma CleanSight , che offre informazioni sui tassi di cattura specifici dei progetti e sui rischi di congestione.

  • Tasso di cattura specifico del progetto
  • Rischio di congestione
  • Metrica ambientale rigorosa richiesta dai compratori leader nel settore dell’energia pulita
  • Sostenitori dell’elettricità carbon-free 24/7

L’introduzione della piattaforma CleanTrade rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione dei mercati dell’energia pulita, offrendo strumenti più sofisticati per soddisfare le crescenti esigenze del settore.