Centri dati AI di ENGIE e Prometheus: sviluppo vicino all’energia rinnovabile in Texas

ENGIE North America ha recentemente comunicato un’importante intesa con Prometheus Hyperscale, sviluppatore di data center, per la co-locazione di centri dati presso specifiche strutture di energia rinnovabile e di accumulo batteria lungo il corridoio I-35 del Texas. Questa collaborazione rappresenta un passo significativo verso una maggiore sostenibilità nel settore tecnologico.

accordo esclusivo tra ENGIE e Prometheus

In base all’accordo esclusivo, Prometheus installerà la propria infrastruttura di data center raffreddati a liquido accanto agli asset rinnovabili e di accumulo batteria forniti da ENGIE. Si prevede che i primi siti dotati di capacità computazionale pronta per l’IA diventino operativi nel 2026, con ulteriori localizzazioni pianificate a partire dal 2027.

sostenibilità e innovazione

Bernard Looney, presidente di Prometheus Hyperscale e ex CEO di bp, ha sottolineato l’impegno dell’azienda nello sviluppo di infrastrutture digitali sostenibili per le tecnologie emergenti come l’IA. Ha evidenziato l’importanza della partnership con ENGIE, considerata un attore chiave nella transizione energetica globale.

soluzioni energetiche immediate

Per soddisfare rapidamente le esigenze legate ai nuovi progetti, Prometheus collaborerà con Conduit, fornitore di generazione energetica on-site, per soluzioni temporanee e sistemi di backup. Questa alleanza permetterà anche agli inquilini dei data center di compensare le emissioni di carbonio associate ai progetti attraverso meccanismi basati sul mercato già consolidati.

  • Bernard Looney – Presidente di Prometheus Hyperscale
  • ENGIE North America – Partner strategico nella transizione energetica
  • Conduit – Fornitore di generazione energetica on-site