Anza lancia piattaforma per analisi della catena di approvvigionamento dell’energia stoccata

Contenuti dell'articolo

lancio della piattaforma Energy Storage Pro

La piattaforma di gestione della supply chain Anza ha recentemente presentato un nuovo servizio di abbonamento dedicato all’analisi e ai dati per l’energia immagazzinata, denominato Energy Storage Pro. Questo strumento offre agli utenti la possibilità di accedere a informazioni sui prezzi direttamente dai fornitori, dettagli sui prodotti e sui fornitori stessi, costi di ciclo di vita, manutenzione della capacità e strumenti di confronto tra oltre 20 fornitori di batterie, comprese opzioni completamente domestiche e non cinesi.

importanza dell’Energy Storage Pro nel mercato

Secondo il CEO di Anza, Mike Hall, “Energy Storage Pro colma una lacuna significativa nel mercato dell’energia immagazzinata”. Fino ad oggi, gli sviluppatori hanno dovuto fare affidamento su prezzi difficili da reperire e rapidamente obsoleti, dati non standardizzati sui prodotti e sui fornitori, consulenti costosi e processi manuali. Con questa nuova piattaforma, i team possono accedere istantaneamente al più completo sistema di dati e analisi del settore, risparmiando settimane o addirittura mesi di lavoro e migliorando notevolmente i risultati dei progetti.

vantaggi offerti dalla piattaforma

L’approccio tradizionale degli sviluppatori che utilizzano strumenti statici con dati imprecisi può causare ritardi costosi nello sviluppo, ridurre la competitività nelle gare pubbliche delle utility e rendere difficile prendere decisioni d’investimento. Energy Storage Pro fornisce accesso in tempo reale a oltre 150 campi informativi relativi a caratteristiche tecniche, commerciali, prestazionali, di sicurezza e della supply chain per batterie, PCS e configurazioni complete dei sistemi. Tra i principali vantaggi si trovano:

  • Strumento di confronto tra sistemi: consente il confronto fino a quattro sistemi diversi basandosi su oltre 150 punti dati.
  • Prezzi accurati e modellizzazione dei costi del ciclo di vita: permette analisi dettagliate grazie ai dati CapEx e OpEx forniti dai supplier.
  • Filtraggio mirato per soddisfare qualsiasi criterio progettuale: consente una rapida identificazione dei sistemi idonei attraverso oltre 30 filtri disponibili.
  • Chiarezza sul contenuto domestico: facilita la valutazione del contenuto domestico tramite dati dettagliati sulle origini.

soddisfazione degli utenti beta

Dopo aver implementato la piattaforma Anza, Dennis Loria, Manager dello Sviluppo Progetti presso MMR/SouthWestern Power Group (un cliente beta), ha dichiarato: “Possiamo eliminare settimane di scambi con i produttori, riducendo significativamente il nostro tempo nella raccolta dei dati.”

precedenti lanci da parte di Anza

Nell’anno scorso,Anza ha introdotto anche una piattaforma per l’analisi dei dati solari rivolta a sviluppatori fotovoltaici sia per impianti residenziali che utility-scale. Questa iniziativa mira a ottimizzare tempi ed efficienza nella selezione dei moduli e nei processi d’acquisto.