Dodge Charger EV: il Primo Muscle Car Elettrico al Mondo Lancerà all’Estero
Il Dodge Charger Daytona EV si appresta a diventare il primo e unico muscle car elettrico al mondo, espandendo la propria disponibilità al di fuori del Nord America. La strategia di Dodge mira a conquistare una quota di mercato più ampia a livello globale, rendendo il nuovo modello disponibile in nuovi territori.
Quando verrà lanciato il nuovo Charger EV all’estero?
Nel mese di marzo, Dodge ha svelato ufficialmente il modello completamente elettrico Charger Daytona EV, vantando il titolo di “muscle car più veloce e potente al mondo”. Questo veicolo avrà la possibilità di dimostrare le proprie prestazioni anche in mercati al di fuori di quelli nordamericani. La casa madre Stellantis ha confermato a CarScoops che il Charger elettrico sarà lanciato in mercati esteri a partire dal prossimo anno.
In particolare, è stato dichiarato che “il Dodge Charger sarà disponibile nel Medio Oriente a partire dalla seconda metà del 2025” e che sarà accessibile anche attraverso gli importatori in Europa, con un avvio previsto per la fine del 2024.
Dodge presenterà l’intera gamma di modelli Charger all’estero, includendo sia opzioni elettriche che alimentate a benzina, con configurazioni a due e quattro porte. I dettagli riguardanti quale motore verrà introdotto per primo sono ancora sconosciuti.
Dettagli sui modelli di Charger EV
Negli Stati Uniti, il Charger Daytona EV 2024 è disponibile in due varianti. Gli ordini per il modello base R/T sono stati aperti ad agosto, con un prezzo di partenza fissato a $59,995.
Modello 2024 Dodge Charger Daytona EV | Potenza (hp) | Tempo 0-60 mph | Prezzo di partenza* |
Dodge Charger Daytona R/T | 496 hp | 4.7 secondi | $59,995 |
Dodge Charger Daytona Scat Pack | 670 hp | 3.3 secondi | $73,190 |
Il modello Scat Pack ad alte prestazioni, che costa $73,190, eguaglia le prestazioni da “SRT”, con una potenza di 670 hp e un’accelerazione da 0 a 60 mph in soli 3.3 secondi.
Futuri sviluppi di Dodge
Inoltre, Dodge prevede di rilasciare modelli a benzina, tra cui una coupé e una berlina, che saranno disponibili presso i concessionari il prossimo anno. Questa notizia giunge dopo che Stellantis ha annunciato l’intenzione di portare anche il primo pickup elettrico Ram 1500 REV sui mercati esteri.