Cybertruck di Tesla disponibile in Arabia Saudita e Qatar
L’introduzione del Cybertruck nei mercati di Arabia Saudita e Qatar rappresenta un passo significativo per Tesla, che cerca di ampliare la disponibilità del suo pickup elettrico dopo le difficoltà riscontrate negli Stati Uniti. Nonostante l’elevato numero di prenotazioni iniziali, il modello ha registrato vendite inferiori alle aspettative.
lancio del cybertruck in arabia saudita e qatar
Nel corso del primo anno di produzione, il Cybertruck è stato limitato al mercato nordamericano, dove ha faticato a decollare commercialmente. Con oltre 1 milione di prenotazioni accumulate e una capacità produttiva pianificata di 250.000 unità all’anno, l’amministratore delegato Elon Musk aveva accennato a un potenziale aumento fino a 500.000 unità. Dopo la presentazione della versione definitiva con un prezzo notevolmente più alto rispetto alle previsioni iniziali e un’autonomia ridotta, la domanda è crollata.
vendite e capacità produttiva
Attualmente, Tesla sta vendendo il Cybertruck a un ritmo di sole 25.000 unità all’anno, corrispondente a un decimo della capacità produttiva prevista. Negli ultimi mesi, l’azienda ha iniziato ad espandere la disponibilità del modello in alcuni mercati esteri per sfruttare parte della sua capacità produttiva inutilizzata.
- Oltre ai recenti lanci in Arabia Saudita e Qatar, sono stati annunciati anche sviluppi per il mercato sudcoreano.
- Il lancio negli Emirati Arabi Uniti è previsto a breve.
prezzi e consegne del cybertruck
In Arabia Saudita, il prezzo d’inizio per il Cybertruck è fissato a 435.000 Riyal, pari a circa 116.000 USD. Le consegne sono programmate per marzo 2026.
aspettative per il futuro
Sebbene i mercati esteri possano contribuire ad aumentare le vendite del Cybertruck fino al 20% nel prossimo anno, ciò potrebbe non essere sufficiente per salvaguardare completamente il programma. La necessità di una nuova generazione di veicoli che possa avvicinarsi alle specifiche originali annunciate nel 2019 rimane cruciale.