Crescita vertiginosa delle vendite di auto elettriche: Honda, Hyundai, Ford e Kia brillano a gennaio
Il mercato dei veicoli elettrici (EV) negli Stati Uniti ha segnato un incremento significativo nelle vendite all’inizio del 2025, con diverse case automobilistiche che hanno riportato risultati positivi. Questo trend evidenzia l’interesse crescente dei consumatori verso veicoli sostenibili e le dinamiche competitive tra i principali produttori.
Vendite di veicoli elettrici negli Stati Uniti per modello – Gennaio 2025
Nel mese di dicembre, sono stati venduti quasi 133.000 veicoli elettrici, corrispondenti all’8,8% delle vendite totali di auto nuove, stabilendo un nuovo record. Secondo le analisi di Kelley Blue Book, le vendite totali di EV nel 2024 hanno raggiunto 1,3 milioni, con un incremento del 7,3% rispetto all’anno precedente.
Con l’ipotesi di una possibile eliminazione degli incentivi federali per i veicoli elettrici, come il credito d’imposta di 7.500 dollari, si prevede un aumento della domanda da parte dei consumatori, desiderosi di approfittare dei risparmi disponibili.
Le vendite di gennaio hanno mostrato risultati specifici per alcune case automobilistiche. Ford ha venduto 5.666 EV, segnando un aumento del 21% e stabilendo un nuovo record per gennaio. Il modello Mustang Mach-E ha ottenuto ottimi risultati, con 3.529 unità vendute, evidenziando un incremento del 173% rispetto allo stesso mese del 2024, posizionandosi come il secondo SUV elettrico più venduto dopo il Tesla Model Y.
Nonostante l’aumento delle vendite per il Mach-E, le vendite del Ford F-150 Lightning sono calate del 15% a 1.907 unità. Inoltre, quelle del van elettrico E-Transit hanno visto una drastica diminuzione dell’80%, con solo 230 modelli venduti.
Vendite di Kia e Hyundai
Kia ha registrato 1.542 unità del modello EV6 vendute a gennaio, mentre le vendite del SUV a tre file EV9 sono diminuite leggermente, con 1.232 esemplari commercializzati rispetto agli 1.408 del gennaio 2023.
Hyundai ha riportato una crescita a doppia cifra con i suoi modelli EV. Le vendite dell’IONIQ 5, grazie al lancio del modello aggiornato 2025, hanno raggiunto quota 2.250 unità, con un incremento del 54%. Le vendite dell’IONIQ 6, benché cresciute del 15% rispetto all’anno precedente, hanno visto solo 871 esemplari venduti.
Sorprese da Honda
Honda ha ottenuto esiti straordinari con il suo modello elettrico Prologue, vendendo 3.744 unità, mantenendo alti i volumi di vendita. Dopo il lancio dei primi modelli nel marzo 2024, il Prologue ha scalato le classifiche, posizionandosi come il settimo EV più venduto negli Stati Uniti nel 2024, superando il Chevy Equinox EV e il Rivian R1S.
General Motors non riporta numeri di vendita mensili, quindi il confronto dovrà attendere fino ad aprile, quando saranno comunicati i dati trimestrali. Altre case automobilistiche devono ancora rendicontare le vendite di gennaio; i dati aggiornati sono attesi con interesse nel settore.
- Ford (Mustang Mach-E, F-150 Lightning, E-Transit)
- Kia (EV6, EV9)
- Hyundai (IONIQ 5, IONIQ 6)
- Honda (Prologue)