Cox: Il Futuro degli EV in America e l’Impatto delle Politiche sul Loro Sviluppo

Contenuti dell'articolo

Il mercato delle auto elettriche (EV) negli Stati Uniti ha concluso il 2024 con risultati eccezionali, nonostante le incertezze riguardanti i futuri incentivi fiscali federali. I dati pubblicati da Cox Automotive mostrano che sono state vendute 365.824 EV, con un aumento del 15,2% rispetto al trimestre precedente, arrivando a un totale annuale di 1,3 milioni di veicoli elettrici, pari a un incremento del 7% rispetto al 2023. Questo riflette un crescente interesse dei consumatori per i trasporti elettrificati.

Leasing e adozione degli EV

Secondo le dichiarazioni di Stephanie Valdez Streaty, direttrice della pianificazione strategica di Cox Automotive, il leasing sta assumendo un ruolo cruciale nella crescita della diffusione degli EV. Questa modalità di acquisizione presenta meno restrizioni rispetto alle tradizionali agevolazioni per l’acquisto e attrae molti consumatori che preferiscono i piani di leasing per vantaggi come:

  • Pagamenti mensili inferiori
  • Minore rischio di svalutazione
  • Subsidied immediate sotto forma di credito fiscale federale.

Crescita delle vendite e nuovi modelli

Le vendite in crescita continuano a essere dominate dai modelli di Tesla, in particolare dalla Model 3 e dalla Model Y. Il nuovo Honda Prologue ha fatto il suo ingresso nella top tier, posizionandosi terzo nel trimestre, grazie al suo riconoscimento del marchio e alla domanda accumulata. Inoltre, anche le Chevrolet Equinox e Blazer EV, dopo vari ritardi a causa di problemi software, hanno contribuito a migliorare le vendite.

Ostacoli nella diffusione degli EV

Il prezzo rimane l’ostacolo principale per i potenziali acquirenti di EV. Attualmente, sul mercato statunitense si trovano poche auto elettriche al di sotto dei 30.000 dollari. L’uscita di modelli a più buon mercato, come potenziali aggiornamenti della Chevrolet Bolt e nuovi arrivi come la Kia EV3, potrebbe ampliare le opzioni disponibili per i consumatori.

Impatto delle politiche statali sugli incentivi

Le future politiche potrebbero influenzare in modo significativo l’adozione degli EV. Stati come il Colorado hanno incoraggiato l’adozione con incentivi generosi, che, combinati con i crediti fiscali federali, hanno reso la proprietà di EV più accessibile. La California detiene attualmente il primato nel mercato degli EV, grazie a standard di emissione severi e incentivi robusti.

Conseguenze della cancellazione degli incentivi fiscali

Eventuali tagli ai crediti d’imposta sugli EV potrebbero compromettere gli investimenti nel settore della produzione di veicoli elettrici. Organizzazioni analitiche avvertono che la cancellazione immediata degli incentivi potrebbe comportare una diminuzione della domanda, mettendo a rischio i nuovi impianti di produzione e raffreddando l’intero mercato degli EV.

Prospettive per il mercato degli EV nel 2025

Le previsioni per il mercato degli EV nel breve termine rimangono ottimistiche. Gli analisti stimano una quota di mercato del 10% per gli EV entro il 2025, stimolata dal lancio di nuovi modelli e dal miglioramento delle infrastrutture di ricarica. La crescita potrebbe subire un rallentamento rispetto alle fasi iniziali, stabilizzandosi man mano che la tecnologia matura. Gli Stati Uniti restano indietro rispetto a paesi come la Cina, dove politiche governative forti hanno facilitato una rapida adozione degli EV, ma l’orientamento verso la elettrificazione è chiaro e inarrestabile.