Charge Cars: Nuovi Proprietari Pronti a Rilanciare il Muscle Car Elettrico del ’67
Il settore automobilistico sta assistendo a un rinnovato interesse nei confronti delle auto elettriche, particolarmente nel segmento delle muscle car. Charge Cars, una startup britannica che si è fatta conoscere per il suo modello di muscle car elettrica, ha annunciato importanti sviluppi nella propria attività.
Charge Cars e l’evoluzione del mercato elettrico
Fondatasi nel 2016 e con sede nei pressi di Londra, Charge Cars ha come obiettivo principale la creazione e la commercializzazione del modello ’67, una reinterpretazione elettrica della leggendaria Ford Mustang del 1967. Per farlo, l’azienda ha ottenuto i diritti per utilizzare i componenti della carrozzeria originale.
Le intenzioni iniziali dell’azienda prevedevano la produzione di soli 499 esemplari, ma con il passar del tempo, molti potenziali acquirenti hanno continuato a restare in attesa di sviluppi concreti. Nonostante il lancio promettente, la startup ha affrontato la difficoltà comune agli imprenditori: la transizione dalla fase di prototipo a quella di produzione oltre alla gestione finanziaria.
Il ritorno di Charge Cars
Recentemente, Charge Cars ha annunciato di essere stata acquisita da un consorzio di investitori privati, che si propone di riprendere e accelerare lo sviluppo del modello ’67. La nuova sede globale, situata a Silverstone, Regno Unito, servirà come fulcro per il rilancio dell’iniziativa.
Secondo Paul Abercrombie, CEO di Charge, il nuovo management è ottimista riguardo al futuro del marchio, sottolineando che il modello ’67 rappresenta una nuova categoria di veicolo elettrico e lavoreranno rapidamente per consegnarlo ai clienti. La produzione continuerà, mantenendo inalterate le specifiche del veicolo elettrico, che include una batteria da 63 kWh, una autonomia di 200 miglia e prestazioni elevate con quad motori da 400 kW (1.520 Nm di coppia).
Caratteristiche del modello ’67
Il modello ’67 si distingue per le seguenti caratteristiche:
- Batteria da 63 kWh
- Autonomia di 200 miglia
- Punto di partenza 0-60 mph in 3.9 secondi
- Ricarica in corrente continua fino a 50 kW
- Quad motori con potenza massima di 400 kW
Charge Cars ha dichiarato che rivelerà ulteriori dettagli e piani futuri “imminentemente”, promettendo una nuova era per le muscle car elettriche.