BYD annuncia il lancio imminente dei suoi veicoli elettrici più venduti in un mercato internazionale
La crescente competitività nel settore dell’automotive elettrico si fa sempre più intensa. Nei prossimi mesi, il colosso cinese BYD (Build Your Dreams) si preparerà ad entrare nel mercato automobilistico della Corea del Sud, attualmente dominato da produttori locali come Hyundai e Kia. Questo articolo esplorerà i dettagli del lancio di BYD e le sue strategie per conquistare il mercato coreano.
BYD introdurrà veicoli elettrici in Corea del Sud a gennaio 2025
Con vendite record a novembre, superando i 500.000 veicoli, BYD sta intensificando i suoi sforzi per espandere la propria presenza internazionale. L’azienda, già leader nel mercato EV in diverse regioni tra cui Asia orientale e America Latina, ambisce a consolidare ulteriormente la sua quota globale.
Il produttore automobilistico prevede un’accelerazione delle vendite in Europa con modelli come l’Sealion 07, un SUV elettrico di medie dimensioni appositamente progettato per attrarre i consumatori locali. La strategia include anche l’ingresso nel mercato giapponese, tradizionalmente dominato da Toyota.
Il 16 gennaio 2025, BYD lancerà alcuni dei suoi modelli più apprezzati in Corea del Sud, inclusi Dolphin, Atto 3 e Seal.
Strategia di mercato in Corea del Sud
Secondo fonti di stampa cinese, l’obiettivo di BYD è vendere 10.000 veicoli durante il primo anno di attività nel paese. Il piano prevede l’apertura di 15 showroom in località strategiche come Seoul e Busan, per garantire una visibilità massima.
Contrariamente a quanto si è ipotizzato, l’azienda ha smentito l’intenzione di entrare nel settore del noleggio auto, preferendo concentrarsi sulla vendita di veicoli per il trasporto passeggeri.
Scenario competitivo
BYD si troverà ad affrontare una concorrenza agguerrita da parte di Hyundai e Kia, le quali stanno introducendo modelli elettrici a prezzi competitivi. Il Hyundai Casper Electric parte da circa 20.000 dollari, con promozioni che possono ridurre il prezzo fino a 7.300 dollari. Allo stesso modo, il Kia EV3 ha un prezzo di partenza attorno ai 30.000 dollari.
Caratteristica distintiva di BYD è l’offerta di veicoli elettrici a prezzi molto competitivi. Il modello più economico, il Seagull EV, ha un costo inferiore ai 10.000 dollari in Cina; sul mercato estero, il prezzo schizza a circa 20.000 dollari. I prezzi del modello Atto 3 parallelamente aumentano nei mercati di importazione.
Prospettive di mercato
BYD ha già ottenuto risultati positivi in Giappone, con una crescita significativa delle vendite. Nella prima parte del 2024, l’azienda ha registrato un aumento del 96% rispetto all’anno precedente. L’introduzione del modello Seal ha portato a diventare il veicolo elettrico importato più venduto nel paese. I modelli Atto 3 e Dolphin si posizionano sul mercato a prezzi concorrenti, indicando una previsione di costi simili anche in Corea del Sud.
Hyundai ha dominato oltre il 50% del mercato automobilistico sudcoreano, mentre Kia ha coperto circa il 39%. Sarà interessante vedere se BYD riuscirà a stabilire una presenza sostanziale in questo mercato altamente competitivo.