Bridgit Software: Integrazione Efficiente con i Principali Strumenti Online per il Settore Solare

Contenuti dell'articolo

Il settore dell’energia solare sta affrontando sfide significative, in particolare un elevato tasso di cancellazione dei contratti, che si attesta attorno al 50%. Per affrontare questa problematica, Pale Blue Dawn ha sviluppato una piattaforma di integrazione avanzata che collega principali tool software nel campo solare.

integrazione della piattaforma Bridgit

La piattaforma Bridgit permette l’automazione del flusso di dati tra diversi strumenti di progettazione e gestione progetti, supportando anche sistemi di CRM ampiamente utilizzati, come NetSuite e HubSpot. Con un numero medio di 93 strumenti in uso da parte delle aziende, il trasferimento manuale dei dati rappresenta un collo di bottiglia che causa ritardi significativi nella gestione dei progetti.

eliminazione dei silos di dati

Steven Male, co-fondatore di Pale Blue Dawn, ha sottolineato come la possibilità di connettere direttamente gli strumenti di progettazione, quali Aurora e OpenSolar, con le piattaforme di gestione progetti possa ridurre i problemi legati ai silos di dati, che spesso portano a ritardi e cancellazioni. Questa interconnessione è fondamentale per migliorare l’efficienza operativa nel settore della solare.

approccio integrato per il ciclo di vita solare

La missione della piattaforma è di garantire una connessione fluida tra tutte le fasi del ciclo di vita dell’energia solare. Questo include progettazioni iniziali in Aurora, proposte tramite OpenSolar, richieste a servizi pubblici, invio di permessi e pianificazione finale dell’installazione. Una volta implementato completamente, i team sul campo saranno in grado di aggiornare lo stato dei progressi in qualsiasi sistema collegato, con le modifiche rispecchiate istantaneamente su tutte le piattaforme.

vantaggi operativi

  • Automazione del flusso di dati
  • Eliminazione di ritardi operativi
  • Integrazione tra strumenti di progettazione e gestione
  • Maggiore allineamento sui progressi dei progetti