Bosch svela una rivoluzione: nuova innovazione per batterie di biciclette elettriche!

Bosch eBike Systems è attesa a presentare una novità interessante durante il CES 2025, riguardante probabili sviluppi nella tecnologia delle batterie per biciclette elettriche. Un video teaser enigmatico accenna a ciò che si prevede possa essere svelato.

Nel video, si osserva una batteria Bosch PowerPack 800 per e-bike, accompagnata dalla frase “Proteggi ciò che è prezioso”, apparsa ai lati della batteria. Le indicazioni fornite potrebbero condurre a svariate interpretazioni, potenzialmente collegate alla sicurezza della batteria o a innovazioni nella prevenzione dei furti.

Bosch presenterà batterie pottate per e-bike?

Una teoria plausibile riguarda la possibilità che Bosch introduca batterie pottate, una soluzione che contiene i componenti interni e le celle della batteria all’interno di resina o di altri materiali solidi protettivi. Tale metodo costruttivo è considerato altamente efficace per la sua resistenza all’acqua, agli urti e alle vibrazioni, risultando così ideale per ciclisti di mountain bike e pendolari.

Sebbene l’idea non sia innovativa, rimane per lo più rara nel settore delle batterie per biciclette elettriche. Recentemente, la marca di biciclette elettriche Rad Power Bikes ha presentato nuove batterie pottate nella propria linea SafeShield.

Nonostante la questione della riciclabilità di tali batterie possa sollevare preoccupazioni, Rad Power Bikes ha affermato che le sue batterie SafeShield sono riciclabili. Sebbene l’accesso alle celle possa risultare complicato in caso di dismissione delle batterie pottate, molti programmi di riciclo delle batterie triturano l’intero dispositivo utilizzando separatori come magneti e centrifughe per isolare i materiali fondamentali.

La transizione verso batterie pottate rappresenta un notevole incremento della sicurezza delle batterie, particolarmente per chi affronta terreni difficoltosi o condizioni atmosferiche avverse. Il danno fisico e l’ingresso di acqua sono tra le principali cause di incendi nelle batterie per e-bike. Affrontare questi aspetti sarebbe un passo significativo verso un aumento della sicurezza nei mercati principali di Bosch, quelli delle biciclette elettriche da montagna e per il pendolarismo.

Bosch ha in serbo un nuovo sistema contro i furti?

Un’altra interpretazione potenziale del video teaser potrebbe riguardare la tecnologia anti-furto. Il furto delle batterie è diventato un problema crescente per i ciclisti di e-bike, particolarmente nelle aree urbane dove le biciclette vengono frequentemente lasciate incatenate all’esterno. Bosch potrebbe affrontare questa problematica introducendo funzioni integrate di prevenzione dai furti.

Possibili innovazioni potrebbero includere tracker GPS integrati per localizzare batterie rubate, meccanismi di bloccaggio più resistenti e capacità di disabilitazione remota che rendono una batteria rubata inutilizzabile. Altre aziende, come la recentemente scomparsa Juiced Bikes, hanno sviluppato batterie per biciclette elettriche dotate di vani progettati appositamente per nascondere dispositivi di localizzazione come Airtags.

Rimanendo consistenti sul mercato, Bosch offre una grande attesa nella comunità delle e-bike grazie alla sua ampia quota. Si prevede un annuncio ufficiale a breve, e verranno fornite ulteriori informazioni non appena disponibili.