Batterie solid state per veicoli elettrici: Hyundai e Kia al lavoro fino al 2030 mentre i concorrenti avanzano

Il settore delle batterie per veicoli elettrici sta attraversando una fase di grande innovazione, con le batterie a stato solido che rappresentano una delle tecnologie più promettenti. Hyundai Motor Group, che include il marchio Kia, ha recentemente comunicato che non prevede il lancio di queste batterie prima del 2030, evidenziando l’incertezza legata a questo tipo di tecnologia.

hyundai e le batterie a stato solido

Durante l’EV Day 2025 di Kia, Spencer Cho, responsabile della pianificazione globale della produzione presso Hyundai Motor, ha sottolineato la complessità delle nuove tecnologie batteristiche. Secondo Cho, i progressi necessari per rendere commercializzabili le batterie a stato solido richiederanno tempo. La società prevede che tali batterie non saranno pronte per i veicoli elettrici Kia prima del 2030 e potrebbe essere necessario attendere anche oltre questa data.

  • Spencer Cho – Responsabile pianificazione globale produzione Hyundai
  • Kia – Marchio del gruppo Hyundai

concorrenza nel settore delle batterie

Altri produttori come Mercedes-Benz e Stellantis stanno accelerando nello sviluppo delle proprie batterie a stato solido. Mercedes ha recentemente annunciato il test della sua prima auto elettrica alimentata da questa tecnologia, prevista con un’autonomia superiore ai 621 miglia. La collaborazione con Factorial Energy è stata significativa per lo sviluppo della nuova batteria “Solstice”, che promette un aumento dell’autonomia del 80% rispetto alle attuali batterie agli ioni di litio.

  • Mercedes-Benz – Sviluppatore di tecnologie avanzate per batterie
  • Factorial Energy – Partner tecnologico per lo sviluppo di nuove batterie
  • Stellantis – Collaborazione su nuovi modelli elettrici

sviluppi in giappone e cina

Anche i principali produttori giapponesi come Toyota, Honda e Nissan si stanno concentrando sullo sviluppo delle batterie a stato solido. Toyota ha avviato una collaborazione con Idemitsu per commercializzare le proprie batterie a stato solido, mentre Honda ha presentato una linea dimostrativa dedicata alla produzione di queste tecnologie innovative.

  • Toyota – Collaborazione con Idemitsu per la produzione di batteria a stato solido
  • Honda – Presentazione della linea dimostrativa per la produzione di batterie
  • Nissan – Partecipazione allo sviluppo tecnologico nel settore delle batterie
  • CATL e BYD – Leader globali nella tecnologia delle batterie a stato solido

I leader globali nel settore delle batterie CATL e BYD hanno anch’essi annunciato piani ambiziosi riguardo alle loro versioni di batteria a stato solido. Le aspettative sono alte per il lancio dei primi veicoli elettrici alimentati da questa tecnologia entro il 2027 o successivamente.

In conclusione, mentre Hyundai si prepara ad esplorare ulteriormente la tecnologia delle batterie a stato solido, la concorrenza continua ad intensificarsi con sviluppi significativi in tutto il mondo.