Batterie elettriche GM per camion e SUV a lungo raggio e più accessibili

Contenuti dell'articolo

Il settore automobilistico sta vivendo una trasformazione significativa grazie all’innovazione nelle tecnologie delle batterie. Un esempio è rappresentato dalla presentazione da parte di GM e LG Energy Solution delle nuove celle prismatiche di batteria agli ioni di litio ricche di manganese (LMR), destinate a potenziare i futuri modelli elettrici, in particolare camion e SUV.

GM utilizzerà celle batteria LMR per i nuovi veicoli elettrici

Questa tecnologia viene considerata un “salto” nel campo delle batterie, poiché GM si propone come il primo produttore automobilistico a implementare le batterie LMR nei veicoli elettrici. Le nuove celle promettono una densità energetica superiore del 33% rispetto alle migliori celle basate su fosfato di ferro litico (LFP) a costi comparabili.

Vantaggi delle nuove celle batteria

Attualmente non esistono veicoli elettrici sul mercato dotati di batterie LMR, ma GM ritiene che questo sia dovuto a barriere tecniche legate alla durata della batteria e al decadimento della tensione. La casa automobilistica afferma di aver trovato finalmente una soluzione efficace.

  • Maggiore autonomia: fino a 492 miglia con il Chevy Silverado EV WT 2025
  • Costi ridotti: risparmi significativi sui costi delle batterie
  • Design efficiente: forma rettangolare per un migliore imballaggio in camion e SUV

Le nuove celle sono state progettate per offrire ai consumatori un’interessante combinazione di autonomia elevata e costi contenuti, rendendo possibile la produzione di veicoli elettrici competitivi.

Ricerca e sviluppo sulle batterie LMR

GM ha iniziato la ricerca su celle con catodi ricchi di manganese nel 2015, testando centinaia di celle prismatiche in formato grande equivalenti a circa 1,4 milioni di miglia percorse da veicoli elettrici entro la fine del 2024.

Futuro della tecnologia LMR

L’azienda prevede che Ultium Cells, joint venture tra GM e LG, avvierà la produzione commerciale delle celle prismatiche LMR negli Stati Uniti nel 2028. Questa innovazione arriva poco dopo l’annuncio da parte di Ford riguardo lo sviluppo delle proprie batterie LMR per rendere accessibili veicoli elettrici economici.