Batterie elettriche a stato solido: toyota punta al primato mondiale
Il settore automobilistico sta assistendo a un’importante evoluzione grazie all’innovazione tecnologica nel campo delle batterie. Toyota, storicamente leader nella mobilità sostenibile, sta investendo notevolmente nello sviluppo di batterie allo stato solido, che promettono di rivoluzionare il mercato dei veicoli elettrici (EV). La casa automobilistica ha annunciato l’intenzione di lanciare il suo primo EV equipaggiato con questa tecnologia entro il 2027.
lancio del primo ev a batteria allo stato solido di toyota nel 2027
Recentemente, Toyota ha siglato un accordo con Sumitomo Metal Mining Co. per la produzione su larga scala dei materiali catodici necessari per le nuove batterie. Questo passo rappresenta una mossa strategica verso l’obiettivo di rendere pratico e accessibile l’uso delle batterie allo stato solido nei veicoli elettrici a batteria (BEV).
Le nuove batterie offrono vantaggi significativi rispetto alle attuali batterie a base liquida, come una maggiore autonomia, tempi di ricarica più rapidi e una vita utile prolungata. Utilizzando un catodo, un anodo e un elettrolita solido, queste batterie potrebbero cambiare radicalmente il futuro della mobilità elettrica.
sviluppo e collaborazioni
Dal 2021, Toyota e Sumitomo hanno lavorato insieme per affrontare le sfide legate alla produzione in massa delle batterie allo stato solido. Grazie alla tecnologia proprietaria di sintesi in polvere di Sumitomo, è stato sviluppato un materiale catodico altamente resistente.
- Toyota
- Sumitomo Metal Mining Co.
- Idemitsu Kosan
Idemitsu ha recentemente annunciato piani per costruire uno stabilimento di produzione su larga scala per il litio solfuro, materia prima fondamentale per le batterie allo stato solido. Si prevede che questo impianto sarà operativo entro il 2027.
strategie per la produzione in giappone
L’iniziativa fa parte degli sforzi del Giappone per garantire una catena di approvvigionamento interna e ridurre la dipendenza da paesi come Cina e Corea del Sud. Diverse aziende giapponesi stanno investendo complessivamente circa 7 miliardi di dollari (1 trilione di yen) nella produzione domestica delle batterie.
concorrenza nel settore delle batterie
Sebbene Toyota ambisca a essere la prima al mondo ad implementare questa tecnologia, anche altri produttori come Mercedes-Benz, BMW e Volkswagen stanno puntando sulle batterie allo stato solido. Mercedes ha già testato veicoli alimentati da queste nuove tecnologie con risultati promettenti.
- Mercedes-Benz
- BMW
- Volkswagen
- Honda
- CATL
- BYD
- SAIC MG
I prossimi anni saranno cruciali per determinare chi riuscirà ad affermarsi nel mercato emergente delle batterie allo stato solido, ma i recenti sviluppi indicano che Toyota sta compiendo passi decisivi verso questo obiettivo ambizioso.