Batterie all-solid-state di Hyundai: un passo avanti verso il futuro degli EV
Hyundai si prepara a lanciare una nuova generazione di batterie per veicoli elettrici, che promettono di rivoluzionare il mercato con la loro tecnologia a stato solido. Queste batterie, caratterizzate da una maggiore densità energetica, tempi di ricarica ridotti e un’autonomia di guida più estesa, rappresentano un passo significativo nel campo dell’elettrificazione dei trasporti.
hyundai e le sue batterie a stato solido
Nel giugno scorso, il CEO di Hyundai Motor, Chang Jae-hoon, ha annunciato un investimento considerevole di 7,3 miliardi di dollari (equivalenti a 9,5 trilioni di won) per lo sviluppo della tecnologia delle batterie nei prossimi dieci anni. Questo investimento sarà indirizzato alla realizzazione di diverse tipologie di batterie per veicoli elettrici, tra cui LFP, NCM e le innovative batterie a stato solido.
Recenti notizie del settore indicano che Hyundai è prossima a completare una linea dimostrativa per la produzione di batterie a stato solido. Secondo fonti di settore, il completamento delle attrezzature necessarie per i diversi processi di produzione è quasi ultimato, e rimane da finalizzare solo la parte relativa all’automazione logistica.
timeline e programmi futuri
Hyundai prevede di iniziare i test di veicoli elettrici dotati di batterie a stato solido entro il 2025, con un avvio della produzione di massa previsto per la fine del decennio. La linea produttiva si trova presso il Centro di Ricerca e Sviluppo di Uiwang in Corea del Sud.
collaborazioni e innovazioni
Hyundai ha avviato 22 progetti di ricerca congiunti in quattro aree, tra cui batterie a litio metallico, batterie a stato solido e sistemi di gestione delle batterie. Di questi, 14 sono focalizzati sulle innovazioni legate alle batterie a litio metallico e a stato solido, contribuendo a posizionare la Corea del Sud come leader nella tecnologia delle batterie.
Recentemente, Hyundai e Kia hanno anche avviato un progetto collaborativo per sviluppare un materiale catodico per batterie LFP (litio-ferro-fosfato) destinato a veicoli elettrici di nuova generazione che arriveranno sul mercato nel 2025.
- Chang Jae-hoon – CEO di Hyundai Motor
- Collaborazioni Hyundai e Kia
- Progetto per batterie LFP
- Innovazioni nelle batterie a stato solido
Con la possibilità di incrementare l’autonomia e autorizzare ricariche più rapide, numerose aziende automobilistiche stanno adottando la tecnologia delle batterie a stato solido. I leader del mercato, come CATL, BYD, Samsung SDI, oltre ai costruttori Toyota, Mercedes-Benz e Hyundai, stanno lavorando per superare le sfide associate a sicurezza e produzione.