Batterie a stato solido per veicoli elettrici: mercedes prevede consegne entro il 2025

La transizione verso batterie agli stati solidi per veicoli elettrici sta accelerando, con importanti sviluppi previsti entro la fine del 2025. Farasis Energy, supportata da Mercedes-Benz, ha annunciato che inizierà a fornire queste nuove tecnologie di batteria nei prossimi anni, promettendo un miglioramento significativo in termini di autonomia e tempi di ricarica.
Farasis Energy e le batterie agli stati solidi
Durante un incontro con gli investitori, Farasis Energy ha confermato che le sue batterie agli stati solidi sono attualmente in fase di produzione pilota. L’azienda prevede di avviare la consegna delle batterie basate su solfuri entro la fine del 2025, grazie alla costruzione di una linea pilota da 0.2 GWh.
Tecnologia e caratteristiche delle batterie
Queste batterie utilizzano un catodo ternario ad alto contenuto di nichel e un anodo ad alto contenuto di silicio, raggiungendo una densità energetica compresa tra 400 e 500 Wh/kg. La ricerca e sviluppo è progredita senza intoppi, e le prime consegne saranno effettuate in piccole quantità a clienti selezionati.
Sviluppi futuri nelle batterie
Le batterie agli stati solidi di seconda generazione sono già oltre la fase di sviluppo tecnologico, con una densità energetica prevista di 500 Wh/kg, attesa nel 2026. Un ulteriore salto tecnologico è previsto per il 2027 con l’introduzione della terza generazione, capace di superare i 500 Wh/kg.
Clienti e espansione di Farasis Energy
Nell’anno corrente, Farasis ha acquisito nuovi clienti tra cui XPeng e GAC Group per i suoi prodotti principali come le batterie SPS (Super Pouch Solution) e quelle semi-solide. Inoltre, l’azienda prevede un’espansione internazionale verso nuovi settori come i robot umanoidi.
- XPeng
- GAC Group
- Un importante cliente domestico nel settore dei veicoli commerciali elettrici
Partnership con Mercedes-Benz
Mercedes-Benz ha acquisito una quota in Farasis Energy nel 2020 per garantire una fornitura costante delle nuove tecnologie di batteria per i propri veicoli elettrici. Recentemente, Mercedes ha dimostrato l’efficacia delle nuove batterie conducendo un viaggio da Stuttgart a Malmö coprendo ben 750 miglia (1.205 km) con il suo modello EQS.
Altri attori nel settore delle batterie agli stati solidi
Diverse aziende stanno competendo nello sviluppo delle batterie agli stati solidi, tra cui Toyota, Volkswagen e Honda, tutte pronte a lanciare soluzioni simili entro la fine del decennio. Anche BYD e CATL mirano al lancio intorno al 2027.
- Toyota
- Volkswagen
- Stellantis
- Honda
- BYD
- CATL
- SK On (previsto entro il 2029)
L’innovazione continua nel campo delle batterie rappresenta un passo cruciale verso il futuro della mobilità elettrica.